Articles from settembre 2019



Comitato interministeriale per lo spazio:chi contende per la primazia? Massaglia, Battiston o altri ancora?

Con il nuovo  Governo vi sarà inevitabilmente  il cambio della guardia presso il comitato interministe riale per lo spazio di palazzo Chigi, vero motore dell’aerospazio ai sensi della legge 7/2018. La domanda ricorrente di questi giorni  è la seguente: chi prenderà il posto di Giorgetti, come sottosegretario con delega per l’aerospazio  ed in particolare chi  [...]

Nessun collegamento tra il fallimento del lancio del Vega e la vicenda di presunto spionaggio industriale di Avio Aero.Lo afferma il management di Avio.

Collegamenti tra la vicenda di spionaggio industriale in cui è coinvolto un manager russo arrestato a Napoli ed il fallimento del lancio Vega di Luglio scorso sono destituiti di fondamento. Lo si evince da una nota ufficiale pubblicata da Avio Spa.

Battiston da ex Presidente dell’ASI a sottosegretario o perfino Vice Ministro?

Nella settimana prossima, dopo la fiducia in Parlamento saranno nominati Vice Ministri e sottosegretari del nuovo Governo. Continua a circolare nella lista il nome di Roberto Battiston in quota PD. ( basta vedere i quotidiani di Trento per rendersene conto. Sarà vero ed in caso affermativo dove? Alla Presidenza del Consiglio o al MIUR a [...]

La spy story partenopea tutta in salsa aerospaziale in un triangolo russo, americano ed italiano.

Sempre più opaca la vicenda connessa al presunto spionaggio industriale russo culminato nei giorni scorsi. con l’arresto di un russo a Napoli. Sono allertati servizi segreti russi, statunitensi ed italiani su una spy story tutta aerospaziale  che non si limiterebbe alla costruzione di un motore aeronautico, ma anche al fallimento del lanciatore Vega, gioiello della [...]

E’ fitto il mistero sulla presunta spia russa arrestata a Napoli. Connessioni anche con il fallimento del Lanciatore Vega nel Luglio scorso?

Proprio qualche giorno fa sono state rese note le conclusioni della Commissione di inchiesta sul fallimento del lanciatore Vega avvenuto nel luglio scorso. Stando alle risultanze della commissione che parla di anomalie specificatamente tecniche, si arguisce l’esclusione di fatti dolosi. Eppure continuano a circolare ipotesi di sabotaggio   da parte di giornali autorevoli in connessione [...]

Pronostici sui sottosegretari del nuovo Governo: molti i nomi e…… anche Battiston?

Tra qualche giorno saranno nominati i sottosegretari del governo Conte 2. Al solito non sara’ un piccolo drappello, ma un vero esercito costituito con criteri cencelliani. Tra questi potrebbero non escludersi i soliti scienziati o tecnici tra cui anche Roberto Battiston per il PD. Queste informazioni trapelano in questi giorni ed un dicastero  di riferimento [...]

Spionaggio industriale internazionale aerospaziale : arresto di un manager russo a Napoli.

Un dirigente dell’impresa statale russa che produce motori è stato arrestato in Italia su richiesta degli Stati Uniti, che lo sospettano di spionaggio industriale . La notizia, ormai diffusa da tutti i media nazionali, è proveniente da una fonte moscovita. Per l’esattezza un manager russo   della United Engine Corporation, sussidiaria della statale Rostec sarebbe [...]

Anomalia del lanciatore Vega: nessun atto doloso. Lo afferma la Commissione d’inchiesta.

Si è conclusa l’indagine svolta dalla Commissione d’Inchiesta indipendente istituita l’11 luglio scorso dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) con l’obiettivo di identificare le possibili cause della failure del volo VV15 del lanciatore Vega, il vettore europeo costruito in Italia, a Colleferro (Roma) da Avio. Il lavoro della Commissione ha identificato le cause, le azioni correttive e [...]

Istituto italiano di tecnologia: Giorgio Metta è il direttore scientifico.

  Giorgio Metta, ingegnere di 49 anni e conosciuto come padre dei robot iCub, è il nuovo direttore scientifico dell’Istituto italiano di Tecnologia a Genova (Iit). Metta sostituisce Roberto Cingolani, che si è dimesso dall’incarico a luglio 2019. Roberto Cingolani ha assunto l’importantissimo incarico di corporate chief technology innovation officer di Leonardo. Il passaggio di [...]

MIUR:il nuovo corso targato Fioramonti.

Alla fine Fioramonti è riuscito a diventare ministro del MIUR. Vi arriva dopo un anno trascorso in quel dicastero da sottosegretario. Era  a nostro parere completamente marginalizzato da l Ministro leghista Bussetti (vedi anche sua intervista su”La Repubblica” del 5 settembre 2019). In occasione dell’esautoramento di Roberto Battiston da Presidente dell’ASI da parte del Ministro [...]