Articles from settembre 2019



Si sente già odore di spoil system.

Non certo nell’immediato perché al momento sono in corso le prime faide per la definizione della  lista dei sottosegretari. Si tratta di un esercito di parlamentari che litigano per un posto di sottosegretario e di Vice ministro. Subito dopo si inizierà per quanto si sappia a  parlare di spoil system. Non si possono escludere  cambi [...]

Si va verso una modifica della legge sull’aerospazio? Appare probabile.

La legge 7/2018 sull’aerospazio di cui elemento cardinale e’ il Comitato interministeriale per l’aerospazio, potrebbe essere modificata per due ordini di motivi. Il primo ,meramente tecnico, per consentire l’accesso al comitato anche del Ministro senza portafoglio; il secondo per garantire maggiori contrappesi al comparto spaziale. Infatti, dopo un anno dalla pubblicazione della legge, emerge chiaramente [...]

La Nasa dà lezioni di astrologia.

Colpo duro da digerire per gli astrologi. I segni zodiacali sono tutti da ricalcolare perché non sarebbero più 12, ma 13. La scoperta deriverebbe dal fatto che le costellazioni negli anni hanno subito degli spostamenti e quindi i segni sarebbero slittati di un mese. Il responsabile è il pianeta Terra che con la sua oscillazione [...]

Chi andrà a presiedere il Comitato interministeriale per lo spazio di palazzo Chigi? Potrebbe essere lo stesso Premier, la ministra per l’innovazione e la tecnologia, ma spunta anche il nome di Roberto Battiston.

Come abbiamo più volte posto in evidenza sul nostro blog, ben presto dovrà essere deciso chi assumerà il posto del sottosegretario Giorgetti nel comitato interministeriale per lo spazio. Particolarmente informato appare “ il Fatto quotidiano” che prende in esame l’intera vicenda alla luce anche della nuova situazione politica ed internazionale.

Il CIRA di Capua: le sue consulenze e la sua crisi gestionale. Se ne continua a parlare.

Questa volta lo fa ” Panorama” di questa settimana che riprende nuovamente le gravi critiche sollevate a più riprese dalla Corte dei Conti sul Centro italiano di ricerca aerospaziale   Nonostante tutto, a parte le gratifiche assai generose dei suoi dirigenti e la preoccupante stasi industriale, il CIRA è sempre lì Non sarebbe necessaria una [...]

Presidenza dell’ASI: presto il nuovo portavoce.

Il Presidente dell’ ASI Saccoccia ben presto nominerà il suo portavoce o meglio la sua portavoce. Per quanto sia dato sapere dovrebbe essere una dipendente dell’ASI. Ne conosciamo ovviamente il nome ed il curriculum. Sappiamo già tuttavia che non pochi sarebbero i malumori per la nomina  estremamente   delicata che si accinge a fare  il [...]

La Francia, si accaparra la direzione generale dell’industria, della difesa e dello Spazio e instaura una dittatura a targa francese.

Evviva! il nuovo Governo italiano brinda al successo per la nomina di Gentiloni a Commissario europeo per l’economia avere incassato con Gentiloni la direzione dell’economia. Da novembre Gentiloni dovrà essere il nuovo Moscovici e fare il cane da guardia anche sui conti italiani con la supervisione di un altro commissario di un Paese Baltico. C’è [...]

Direzione generale dell’ASI:cosa si dice all’interno dell’Agenzia?

Da qualche giorno è possibile presentare le candidature per la nomina a direttore generale dell’ASI. Ne abbiamo dato notizia qualche giorno fa, quando è stata pubblicata  sul sito dell’ASI l’avvio ufficiale della valutazione comparativa in materia. La procedura, per la quale. allo scadere dei termini previsti per la presentazione delle candidature, sarà nominata un’apposita commissione [...]

Come si possono difendere gli interessi in ESA se vi sono legami economici? Si evince da un’ intervista a L’Indro da parte di Silano Casini in cui si propone la richiesta di una moratoria per la Conferenza dell’ESA.

“L’attuale presidente di Asi non è un professore, però è stato scelto da professori. Lo conosco da parecchi anni e lo stimo per quanto ha sinora fatto in ESA. Mi è tuttavia difficile comprendere come possa difendere gli interessi nazionali visti i suoi legami economici con una organizzazione che agisce solo in sintonia con gli [...]

Il black out di Galileo: malfunzionamenti tecnici, pirateria o sabotaggio? Non se ne sa nulla.

Allo “strano” insuccesso del lanciatore Vega, in questa calda estate del 2019, si aggiunge l’altrettanto “strano”  black out del sistema Galileo- Il mistero rimane fitto e poco o nulla si sa al riguardo su questo delicatissimo tema su cui abbiamo più volte scritto. Per completezza vi proponiamo un interessante recente articolo di Startmag