Articles from settembre 2019



La Presidenza della Città della scienza ad un politico.

Si apprende dalla stampa che il futuro presidente della Fondazione Idis sarà  Riccardo Villari ex parlamentare e presidente del circolo tennis E’ stato indicato dal governatore De Luca. Vi sarebbe sconcerto e disappunto nel mondo della scienza.

Dismissioni di una società con sede in USA partecipata dal CIRA.

Proprio il 16 settembre 2019 scadono i termini per  la selezione di uno studio legale per l’affidamento di un servizio stragiudiziale in vista della dismissione  di una società. con sede negli USA partecipata dal CIRA. Si tratta forse della società  Aspen? Nell’eventualità lo fosse, torna opportuno riportare quanto fu scritto al riguardo  alcuni mesi fa [...]

Il meeting di Berlino per la cooperazione spaziale.

Il 9 e il 10 settembre 2019, una delegazione italiana ha partecipato, a Berlino, alla 21° edizione della European Interparliamentary Space Conference (EISC). istituita nel 1999 quale forum permanente per la cooperazione interparlamentare nello spazio tra i parlamenti nazionali europei interessati alla politica spaziale. Per l’Italia non erano presenti parlamentari per il concomitante  impegno alla [...]

Secondo Piero Benvenuti ex commissario dell’ASI dovrebbe essere l’ammiraglio Massagli il nuovo segretario del Comitato interministeriale per l’aerospazio di Palazzo Chigi.

Nella successione alla guida del Comitato  interministeriale per lo spazio, l’ammiraglio Carlo Massagli ha un forte sostenitore  nella persona di Piero Benvenuti ex Commissario dell’ASI dopo l’esautoramento di Roberto Battiston da Presidente dell’ASI  da parte dell’ex Ministro Bussetti. Benvenuti infatti dalle pagine del Sole 24 Ore del 18 settembre 2019 dice: L’unica àncora (!) di [...]

Roberto Battiston non diventa sottosegretario..

Non solo non sono stati nominati sottosegretari del PD in Toscana, ma anche nel Trentino. Vi è sconcerto per questo a giudicare dalle reazioni della stampa locale. Vi è delusione soprattutto per il fatto che Roberto Battiston sia rimasto fuori dalla squadra di governo. Eppure, secondo nostre anticipazioni Roberto Battistom, ex Presidente dell’ASI. nonché candidato [...]

Anna Ascani del Partito democratico Vice Ministro al MIUR.

Si apprende che Anna Ascani è il nuovo vice ministro dell’Istruzione. La sua nomina è stata ratificata dal Consiglio dei Ministri che si è tenuto in mattinata a Palazzo Chigi.Per gli altri posti da sottosegretario, invece, l’hanno spuntata, Lucia Azzolina, deputata del Movimento Cinque Stelle e Giuseppe De Cristofaro, rappresentante di Liberi e Uguali.

Luigi Fiorentino è il nuovo Capo di Gabinetto del MIUR.

Si apprende che Luigi Fiorentino è il nuovo Capo di Gabinetto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Lorenzo Fioramonti. Si è insediato lo scorso 11 settembre e ha già formalizzato il passaggio di consegne con Giovanni Chinè, capo di Gabinetto del ministro Bussetti. Fiorentino, 60 anni, già capo di Gabinetto nel 2011 con il [...]

Si fa strada l’ipotesi della direzione generale dell’ESA affidata all’Italia. Molti potrebbero essere i papabili e tra questi Roberto Battiston, ma anche Simonetta Di Pippo.

Inizia la delicata partita a scacchi per la direzione generale dell’ESA che dopo molti anni, da quando è  fu assunta dal compianto Antonio Rodotà, potrebbe spettare a un italiano. La strada, secondo alcuni analisti, potrebbe spianarsi dal momento che la francese Goulard  assumerà la nuova direzione del mercato interno, la difesa e l’aerospazio. Si fa [...]

Sylvie Goulard, la nuova commissaria per il mercato interno, la difesa e l’ aerospazio è sotto inchiesta giudiziaria. Potrebbe essere impallinata per avere utilizzato indebitamente i fondi europei? Come voteranno ad esempio gli europarlamentari pentastellati?

Come si apprende dai media ed in particolare da “La Verità” la francese Sylvie Goulard: macroniana di ferro che ha ottenuto il portafoglio al Mercato Interno, oltre alle deleghe su Difesa e aerospazio. Martedì scorso, proprio mentre la von der Leyen si apprestava a rendere note le singole competenze dei nuovi commissari, la Goulard era [...]

Il posizionamento dell’Italia nel contesto strategico europeo:interviene sull’argomento anche Battiston.

Continua il dibattito sulla strategia spaziale europea e sul futuro ruolo dell’Italia  in un contesto in cui si sta instaurando un  marcato predominio francese soprattutto dopo la costituzione della nuova direzione dell’innovazione,  della difesa e dello spazio assegnata alla Francia. (Sylvie Goulard) Segnaliamo all’attenzione dei lettori anche il recente articolo di Roberto Battiston ex Presidente [...]