Articles from settembre 2019



Non solo Fraccaro. Anche Fioramonti rappresenterà l’Italia alla Conferenza dell’ESA. Ma non sarebbe meglio chiedere una moratoria?

Riccardo Fraccaro, a cui è stata affidata da qualche giorno dal Premier Conte la delega all’aerospazio, avrà molte gatte da pelare e tra queste in primis quella della preparazione della conferenza ministeriale dell’ESA, ove come è noto l’Italia è il  terzo paese contributore. Si apprende intanto dai media che il Ministro Fioramonti del MIUR dovrebbe [...]

Direzione generale del CIRA e dell’ASI si attendono le nomine delle Commissioni di vautazione.

La procedura per la nomina del direttore generale del CIRA ( ne abbiamo riferito  più volte in precedenti articoli) sta procedendo a rilento. Dovrà prendere il posto di Pirrelli. Al momento vi è un direttore ad interim nella persona di Massimo Cavaliere di cui si parla peraltro nel rapporto Deloitte. Fino ad ora infatti non [...]

Presidenza del Comint:a Giorgetti succede Fraccaro.

Se nel precedente Governo l’uomo forte per lo spazio era Giorgetti della Lega, ora è Riccardo Fraccaro del Movimento Cinque stelle. ( vedi il fatto quotidiano di qualche ora fa). Era in effetti nell’aria e lo avevamo anche preannunciato sia pure implicitamente. La partita ora si sposta sul nome del  consigliere (auspicabilmente di forte taratura [...]

A presto il Comitato interministriale per l’aerospazio di Palazzo Chigi avrà un capo.

 Il Comitato  interministeriale per l’aerospazio costituito a Palazzo Chigi ai sensi della legge 7/2019 non dovrebbe a presto essere più acefalo. Si attende infatti di conoscere il nome di chi sostituirà Giancarlo Giorgetti alla nomina del Comint. Sarà il suo attuale omologo? Potrebbe non escludersi. La nomina è molto attesa da giorni econsentirà di avviare [...]

Grazie ad ESA e Agenzia Spaziale da Londra a New York in un’ora appena.

Un motore  ibrido ci porterà da Londra a Sydney in quattro ore, molto meno di quanto occorre, adesso, per arrivare da Roma a Milano in automobile. E a New York in un’ora appena E’ un qualcosa a metà tra una navetta spaziale, o un razzo, e un mezzo di linea: uno spazioplano. Potrà andare ben [...]

L’ASI è stata sburocratizzata grazie all’informatica. Un successo di Anna Sirica.

“Un esempio di sburocratizzazione grazie all’informatica? Arriva dall’Asi, Agenzia spaziale italiana, che era alle prese con montagne di carta e sembrava più facile inviare un missile in cielo che la carta al macero. Anna Sirica, da tre anni direttrice dell’ente, economista di formazione, ha chiesto aiuto a un algoritmo e la missione si è conclusa [...]

Si riaffaccia lo spettro dello spoil system: anche per l’ASI?

Dopo lo spoil system del precedente governo giallo verde potrebbe venire quello del governo giallorosso, ovvero l’attuale. Non sarebbe da meravigliarsi se dopo l’esautoramento del precedente Presidente dell’ASI Battiston da parte del Ministro Bussetti venisse quello dell’attuale Presidente dell’ASI Saccoccia  da parte del Ministro del MIUR Fioramonti. Nel frattempo in questo suggestivo scenario tutto ovviamente  [...]

Tensioni gravissime tra ASI e CIRA: restano inevase le lettere di interruzione della prescrizione.

“Il presidente del Cira Giuseppe Morsillo non ha dato seguito alle ultime richieste dell’Agenzia spaziale italiana (socio di maggioranza): restano nel cassetto le lettere di interruzione della prescrizione nei confronti di chi ricopriva ruoli di comando dal 2011 al 2016 in relazione alle criticità emerse nel dossier della società di revisione. Al momento, quindi, è [...]

Angelo Tofalo: presto un Comando spazio per le attività spaziali.

“Come Difesa organizzeremo un futuro Comando Spazio per le attività spaziali  che sarà il braccio operativo della governance istituita sotto Palazzo Chigi”- Così ha dichiarato il sottosegretario alla difesa Angelo Tofalo nel corso della sessione plenaria della terza edizione di Cybertech Europe tenutasi nei giorni scorsi . Quali saranno i tempi di attuazione?

Notizie di interesse sportivo, ma…. anche aerospaziale.

Si apprende dalla stampa ( vedi tra l’altro il Fatto quotidiano   ) che  il Tribunale Federale sportivo  avrebbe  inibito per 4 mesi il presidente del Collegio dei revisori ma, che di fatto, faceva il direttore generale della Lega Dilettanti. Si tratterebbe di Felicio De Luca che potrebbe essere peraltro   consigliere d’amministrazione del centro [...]