Articles from luglio 2019



NASA: esautorato il Direttore delle esplorazioni umame.

La notizia ha fatto molto scalpore tra gli addetti ai lavori. William Gerstenmaier, il capo di uno dei quattro grandi direttorati della NASA (esplorazione umana) è stato sollevato dall’incarico e nominato consigliere Non è stato chiarito in via ufficiale a cosa sia dovuto questo cambio di dirigenza, in quanto la NASA non ha ancora risposto [...]

CIRA: ecco la relazione della Corte dei Conti. Veramente dura!

Ci avevano preannunciato che la Relazione della Corte dei Conti sul CIRA fosse dura, anzi durissima. La lettura integrale del testo lo conferma. Riportiamo una parte significativa del testo di cui forniamo il link. “Ancor più censurabili appaiono le previsioni del Piano Annuale 2019 che addirittura prevede per “progressioni di carriera del personale: euro 100.000,00” [...]

Scelto l’addetto spaziale presso la rappresentanza italiana a Bruxelles.

Finalmente dopo mesi abbiamo il vincitore! Si chiama Salvatore Pignataro classificato prima in una graduatoria in cui non mancavano altri esperti nel settore. Insomma una severa selezione per il rappresentante spaziale presso la rappresentanza permanente italiana alla Commissione europea. Invero eravamo intervenuti più volte su questa selezione in cui, a nostro giudizio, sembravano esservi  discrepanze [...]

India: l’allunaggio non riesce.

La notizia è di qualche giorno fa. L’Agenzia spaziale indiana (ISRO) ha rinviato il lancio della sua seconda missione lunare, a causa di un problema tecnico emerso a circa un’ora di distanza dall’orario di partenza. Il conto alla rovescia si è fermato a -56 minuti, quando erano circa le 23 di domenica sera in Italia. [...]

La costellazione Galileo è fuori uso. Grande smacco per l’Europa. Qualcuno mette sotto accusa l’Italia.Ancora non chiara la strategia del nostro Paese in ESA.

  La notizia delle gravi anomalie alla costellazione di navigazione satellitare Galileo circola da giorni, anche se i media non ne parlino molto. Il settimanale tedesco Spiegel, nella sua edizione internet, avalla l’indiscrezione di Inside Gnss e sottotitola “Forse responsabile del guasto la stazione italiana”. Telespazio, società del gruppo Leonardo che gestisce Fucino, non commenta [...]

Presunte irregolarità nel CDA dell’ENAC.

Si apprende dall’ENAC che  “In merito a quanto pubblicato oggi da alcune agenzie stampa circa la presunta irregolarità della posizione di un membro del Consiglio di amministrazione, l’Enac informa che a tutela della integrità dell’Ente e delle deliberazioni del Consiglio, procederà a una puntuale verifica di quanto riportato, i cui risultati saranno prontamente trasmessi al [...]

Il settore spaziale italiano: molti i soldi per una strategia incerta ed a volte confusa.Sarà di svolta la partecipazione del Premier Conte alla prossima runione del comitato interministeriale di Palazzo Chigi?

L’insuccesso di alcuni giorni fa del Lanciatore Vega, gioiello della tecnologia italiana, con conseguente tonfo in borsa, le insistenti voci,all’indomani dell’annuncio di Macron sulla militarizzazione dello spazio,dell’acquisizione da parte di Airbus della Thales, il malfunzionamento generalizzato della costellazione Galileo sono tre delicate questioni che incombono pesantemente sullo scenario europeo ed in particolare sulla conferenza ministeriale [...]

La geopolitica spaziale a cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna.

Si susseguono da giorni articoli e trasmissioni televisive e radiofoniche  celebrative del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna in uno scenario complessivo per lo spazio mondiale pieno di intrighi e dinamiche industriali non sempre prevedibili in cui gli attori protagonisti sono gli USA di Trump e la Francia di Macron. E l’Italia cosa fa? Non [...]

Brutte,anzi pessime notizie per l’Europa spaziale:il sistema di navigazione satellitare è fuori uso.

  Si apprende in via ufficiale dai media quanto segue: “Galileo, il sistema di navigazione satellitare dell’UE, è attualmente interessato da un incidente tecnico relativo alla sua infrastruttura di terra. L’incidente ha causato un’interruzione temporanea dei servizi iniziali di navigazione e di cronometraggio di Galileo, ad eccezione del servizio di ricerca e salvataggio (SAR) di [...]

Prevenzione della caduta di asteroidi: ci pensa l’alta precisione ottica realizzata da OHB.

   La protezione della Terra da asteroidi e detriti spaziali fuori controllo è affidata alla tecnologia spaziale. Si tratta del  telescopio Flyeye, un innovativo “occhio” robotico, capace di sorvegliare tutto il cielo visibile più di due volte per notte, con altissima precisione. Lo strumento  è stato presentato alla stampa a Turate in provincia di Como, [...]