Articles from gennaio 2019



Presidenza dell’ASI: presto per fare previsioni. Si aspettano comunque molte candidature.

Nulla trapela ovviamente dal MIUR in merito alla presentazione delle candidature  alla Presidenza dell’ASI che dovranno essere esaminate dal comitato di selezione coordinato dalla Prof.ssa Amalia Finzi. La scadenza per l’invio delle domande è fissata orientativamente per la fine di Gennaio 2019. A quanto sia dato sapere, si prevede cospicuo il numero di domande, tra [...]

La modernizzazione del centro spaziale dell’ESA in Guyana. In agenda nel Consiglio interministeriale dell’ESA.

Sono già allo studio da parte dei Paesi membri dell’ESA gli argomenti  oggetto di attenzione della  prossima Conferenza interministeriale dell’ESA che si terrà a Siviglia (Spagna) nel novembre 2019. Uno dei dei temi è relativo all’ammodernamento del centro spaziale della Guyana francese.( vedi stampa francese) Si prevedono investimenti pari a 180 milioni di euro a [...]

Roberto Battiston:la lectio magistralis sulla libertà della ricerca.

“Perché la ricerca è utile se è libera: il rapporto tra chi la ricerca la fa e chi invece la paga” è il titolo della  Lectio magistralis che il professor Roberto Battiston, ordinario di Fisica sperimentale all’Università di Trento. Si propone ai lettori il testo completo, nonchè il video della conferenza tenuta giorni fa in [...]

Il Ministero della difesa francese: rapporto sulla strategia spaziale.

Fra qualche giorno il ministero della Difesa francese presenterà al presidente Emmanuel Macron un rapporto sulla futura “strategia spaziale della difesa” Lo si apprende dal  quotidiano francese “Libération”- Ilrapporto redatto da un gruppo di lavoro  definisce il comtesto del settore spaziale e concentra l’attenzione sulla tipologia di minacce, come ad esempio quelle “leggere” legate allo [...]

L’associazione culturale Italia Altrove parla di spazio: ospite è Samantha Cristoferetti.

 L’associazione “Italia Altrove” ospiterà il prossimo 19 gennaio Samantha Cristoforetti. L’astronauta presenterà al pubblico il suo libro “Diario di un’apprendista astronauta” (Edizione La Nave di Teseo) e racconterà la sua ultima missione nello spazio. L’incontro è organizzato in collaborazione con ASI – Agenzia Spaziale Italiana – ed ESA – European Space Agency. Si ricorda che  [...]

Marcia indietro: annullata visita in USA di Rogozin, rappresentante spaziale di Putin.

L’Amministratore della NASA, Jim Bridenstine, in un’intervista al Washington Post, ha spiegato di aver annullato la visita negli Stati Uniti del capo di Roscosmos, Dmitry Rogozin, perché diversi senatori erano contrari.  La visita di Rogozin negli Stati Uniti prevista per febbraio sarebbe stata dunque rinviata a tempo indeterminato. Rogozin, nominato dal Presidente Putin suo rappresentante [...]

Successo per le startup italiane: Studiomapp premiata dal Pentagono.

  Studiomapp, startup con sede a  Ravenna e Roma, si è  aggiudicata il quarto posto nel concorso internazionale “DIUx xView 2018 Detection Challenge”, organizzato dal Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti in collaborazione con la National Geospatial Intelligence Agency. con l’obiettivo di sviluppare nuove soluzioni per la sicurezza nazionale ed in particolare nella gestione dei [...]

Presidenza dell’ASI: è avviata la presentazione delle candidature.

La procedura per la selezione del Presidente dell’ASI è operativa e da qualche giorno è possibile presentare le domande. Saranno pochi o molti i candidati? E’ prematuro dirlo. Una cosa è certa. I candidati dovranno conoscere la materia spaziale  e dovranno essere dotati di competenze scientifiche e manageriali. Potrebbero non essere in molti. Insomma il [...]

Romania: satelliti per telecomunicazioni.

E’ recente l’annuncio del Ministro della difesa romeno dell’avvio di un progetto strategico  di interesse nazionale per la realizzazione di satelliti di telecomunicazioni. L’obiettivo del programma è di rafforzare  il  ruolo della Romania nella NATO e nell’Unione Europea. Peraltro fino ad ora dal 2009 al 2018  il Ministero della Difesa ha sostenuto finnziamenti pari a [...]

Australia:impulso agli investimenti spaziali.

  L’Australia ha avviato un’importante strategia di investimento nel settore dello spazio. E’ infatti di poche settimane l’annuncio che la sede dell’Agenzia Spaziale Australiana (ASA) sarà Adelaide, nello stato del Sud Australia. La dimensione del mercato australiano nel campo dello spazio e’ stimata attorno a 2,5 miliardi di euro (0.8% del valore complessivo mondiale) e [...]