Articles from gennaio 2019



Vitrociset: molti gli interrogativi sul suo futuro.

Nei mesi scorsi abbiamo dedicato alcuni articoli all’intricata vicenda connessa all’acquisizione di Vitrociset in cui si sono interessati molteplici soggetti industriali come Fincantieri, Mermec e Leonardo che avrebbe poi esercitato il diritto di prelazione. La situazione rimane complessa e molti sono ancora sono gli interrogativi sul suo futuro, come è documentato in un articolo di [...]

Gli ingorghi spaziali di Febbraio e Marzo pv.

Continuano le bordate da parte degli oppositori contro il Governo in carica accusato di populismo  e di negare libertà ed autonomia della ricerca. Tra i casi eclatanti è citato  quello dell’ASI dove è stato destituito da Presidente il prof. Roberto Battiston. Nel frattempo si va avanti nella procedura avviata presso il MIUR per la presentazione [...]

Benvenuti e Cinque incontrano a Parigi i funzionari italiani dell’ESA.

Si apprende dal sito internet dell’ASI che il 15 gennaio u.s il Commissario Straordinario dell’ASI Piero Benvenuti e il Sub-Commissario Giovanni Cinque hanno tenuto un incontro  presso gli uffici della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, con i funzionari italiani dell’ESA. L’incontro  è stato organizzato dall’Ambasciatore Alessandro Busacca. Piero Benvenuti ha illustrato lo stato [...]

La lectio magistralis di Barbara Negri.

Si apprende che l’11 febbraio 2019, si terrò  presso l’Università di Tor Vergata la lectio magistralis c inaugurale del Master in “Scienza e Tecnologia spaziale di Barbara Negri, ASI, Responsabile dell’Unità Esplorazione e Osservazione dell’Universo. La lectio ha il titolo “La Scienza dallo Spazio: il presente e le prospettive future  All’evento interverrà Giuseppe Novelli, Magnico [...]

CIRA: asta pubblica per la vendita del fieno.

Come è riportato dal sito del CIRA, nonchè dalla stampa locale è stata indetta un’asta pubblica, con metodo delle offerte segrete, che ha per oggetto la vendita di tutto il fieno (tipo misto) presente nell’area di pertinenza del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali SCpA.

Direttrice Generale dell’ASI: mandato a termine.

  Sul sito internet dell’ASI si pone in evidenza,nella parte riferita all’organizzazione dell’Ente , quanto segue: “Il Commissario straordinario dell’Agenzia Spaziale Italiana Piero Benvenuti, nell’ambito dei propri poteri di Consiglio di Amministrazione con proprio decreto n.1 del 26 novembre 2018, ha nominato la dott.ssa Anna Sirica Direttore generale dell’Ente. con durata coincidente con quella del [...]

A Dicembre 2019 si terrà a Roma la prima fiera dedicata allo spazio.

La Fiera di Roma programma manifestazioni fieristiche importanti in collaborazione con la CINA. Uno di questi appuntamenti, previsto per il Dicembre 2019 è la prima fiera europea dedicata all’economia dello spazio e cioè New Space Economy European Expoforum E’ il frutto di un  accordo, siglato a Brema, tra Fiera Roma, Fondazione Amaldi, in partnership con [...]

Braccio di ferro tra Iran ed Usa sui programmi spaziali.

L’Iran ha fallito il lancio nell’orbita spaziale del satellite Payam. Tutto bene al momento del decollo e del viaggio del vettore ma poi, qualcosa è andato storto nell’ultima fase dell’operazione per cui la missione non è riuscita a lasciare il satellite nell’orbita prestabilita. Il tutto si svolge in un contesto di  rapporti sempre più tesi  [...]

Gli attriti spaziali nazionali.

 Proponiamo all’attenzione dei lettori l’interessante articolo di Start Magazine “Asi e non solo, tutte le tensioni spaziali nel Governo” in cui si pongono in evidenza le vicende che stanno caratterizzanto lo spazio italiano,da quando è stato istituito il comitato interministeriale per lo spazio e da quando è stato silurato lo scorso novembre Roberto Battiston da [...]

Terrapiattisti e complottisti esistono ancora… anche in Italia.

Tante le assurdità. I dinosauri non sono mai esistiti . Intorno alla terra piatta vi è un’altissima montagna di ghiaccio presidiata da un esercito di Guardiani, da più di duemila anni. Negli Stati Uniti i terrapiattisti si stanno preparando al ‘viaggio del secolo. Per il 2020 la Flat Earth International Conference sta organizzando una crociera [...]