Articles from dicembre 2018



Inizia a Milano la settimana Italia-Cina della scienza. tecnologia ed innovazione alla presenza del Ministro del MIUR Bussetti.

Prende avvio a Milano  il 4 dicembre c.m.  la Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, in programma fino 6 dicembre a Milano, Roma, Cagliari e Napoli. Saranno presenti  il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti, il ministro della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese Wang ZhiGang.  La ‘Settimana’ sarà [...]

Attesa per il 4 dicembre la sentenza del TAR LAzio sulla sospensiva richiesta da Roberto Battiston. Molte firme di sostegno all’ex Presidente dell’ASI da parte di dipendenti dell’ASI in una lettera al Ministro del MIUR?

 E’ imminente la sentenza del TAR Lazio che dovrà decidere sulla richiesta da parte di Roberto Battiston della sospensiva della revoca del mandato di Presidente dell’ASI decisa ai primi di novembre u.s dal Ministro Bussetti- L’udienza è infatti fissata per il 4 dicembre 2018 alle ore 9,45 presso il TAR Lazio sezione 3 bis. Nel [...]

Di Maio incontra il Vice Presidente del Kenya Ruto. Molti i temi trattati e tra questi l’aerospazio.

Si apprende che il  vicepresidente del Consiglio e ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha incontrato questa mattina il vicepresidente keniota William Ruto. Emerge dalla nota  del ministero dello Sviluppo economico (Mise) che l’ incontro  è stato molto utile ed ha riguardato molti settori di interesse bilaterale tra cui l’aerospazio.

Stefano Gualandris visita gli impianti sardi aerospaziali.

Come avevamo già preannunciato sul nostro blog si sono svolte  in Sardegna  le celebrazioni dei primi cinque anni dalla fondazione del Distretto Aerospaziale della Sardegna (DASS), Vi ha partecipato Stefano Gualandris – consigliere in materie giuridico-economiche del Sottosegretario di Stato per l’aerospazio Giancarlo Giorgetti che ha visitato anche il  radiotelescopio Srt e presso la sede cittadina [...]

Gestione commissariale dell’ASI: superati i rilievi dei Revisori dei Conti sulla nomina della Direttrice Generale?

I revisori esprimono un parere assai negativo anche sulla nomina del direttore generale dell’Asi  voluta dallo stesso Battiston il 16 maggio, cioè una settimana prima: quella nomina (da 197mila euro annui) non “appare in linea con i principi di pubblicità e trasparenza correlati al buon andamento e imparzialità della pubblica amministrazione”. Una nomina “avvenuta in [...]

Concorsi irragionevoli ed illogici. Commissione di selezione sindacata dal Consiglio di Stato. Ipotesi di danno all’erario e chiamata in causa della commissione?

Potrebbe essere  accaduto in ASI. Il Consiglio di Stato in una sentenza emessa nel 2014 in merito a concorsi esperiti nel 2009 ( vedi nostri articoli anni precedenti)  afferma: “poiché per giurisprudenza costante il giudice amministrativo, ravvisando l’illogicità e l’irragionevolezza dei criteri utilizzati dalla  Commissione giudicatrice, può sindacarne nel merito l’operato, nel caso di specie [...]

Emendamenti governativi alla legge di bilancio nel settore della ricerca. ( CNR e Accademia della Crusca)

Due emendamenti dei relatori alla legge di bilancio prevedono 30 milioni l’anno dal 2019 al 2028 per il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e tre nuove assunzioni all’Accademia della Crusca. Lo stanziamento per il Cnr  concerne ” il perseguimento efficace delle attività istituzionali di ricerca”. A sostegno della lingua italiana vengono invece autorizzate le assunzioni di [...]

Chi prenderà il posto di Zaccheo alla Sitael?

Il Ministro dei trasporti e delle infrastrutture Danilo Toninelli ha annunciato qualche giorno fa che il fisico Nicola Zaccheo sarà nominato presidente dell’ENAC. Chi prenderà il suo posto  come amministratore delegato della Sitael? La domanda non è priva di interesse perchè l’azienda pugliese Sitael ( lavora molto anche con ASI) è una società di punta [...]

ASI: Sub Commissario e Direttrice generale. Forse una duplicazione di ruoli?

E’ noto  ormai da giorni il decreto di nomina del Commissario dell’ASI Prof. Piero Benvenuti ( vedi anche sito internet dell’ASI). Il decreto a firma del Presidente del Consiglio Conte, tra l’altro così recita: Vista la nota  in data 14 novembre 2018 con la quale  Il MIUR ha proposto ai sensi dell’articolo 1 comma 6 [...]

Un esperto della space economy all’ENAC.

Si chiama Nicola Zaccheo. E’ stato proposto dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti  Danilo Toninelli  alla Presidenza dell’ENAC:  Zaccheo è nato nel 1967 ed è laureato in Fisica all’Università di Bari con un Mba all’University of California ed  ha svolto un’intensa attività di ricercatore e di collaborazione tecniche quale responsabile in progetti internazionali dell’Agenzia [...]