Articles from dicembre 2017



Cavolo e radicchio “marziani” nel deserto del Dhofar.

Il prossimo 28 febbraio cominceranno ad essere sperimentate  nel deserto del Dhofar in Oman le prime coltivazioni di cavolo rosso e radicchio nell’ambito di una simulazione di una missione su Marte. Il progetto realizzato dall’Agenzia spaziale italiana (Asi), dall’Enea e dall’Università di Milano rappresenta il primo «orto marziano» ed ha l’obiettivo di attrezzarsi per produrre [...]

I defatiganti tentativi per fare approvare una legge entro il tempo massimo consentito.

PROPOSTE DI LEGGE DI CUI SI PROPONE L’ASSEGNAZIONE A COMMISSIONE IN SEDE LEGISLATIVA Alla I Commissione (Affari costituzionali): S. 2770. – Senatori ARRIGONI ed altri: «Modifica al decreto legislativo 6 marzo 1992, n. 250, e aggregazione del comune di Torre de’ Busi alla provincia di Bergamo, ai sensi dell’articolo 133, primo comma, della Costituzione» (approvata dal [...]

Relatività, Meccanica quantistica e cosmologia a Frascati.

Parte il 16 gennaio 2018 presso la sede dell’Esrin a Frascati  il corso“Relatività, Meccanica Quantistica e Cosmologia” . Il corso  è organizzato  dall’associazione  Tuscolana di astronomia Livio Gratton e sarà cura di autorevoli esponenti della ricerca scientifica.

Prevenzione dagli incendi: i Vigili del Fuoco richiedono anche l’intervento del centro di geodesia spaziale di Matera.

Si apprende  che i Vigili del fuoco di Matera hanno chiesto il rafforzamento di uomini e mezzi in relazione alla campagna antincendi e un miglior utilizzo delle risorse regionali nel settore. Allo scopo hanno chiesto che la Regione si attivi utilizzando anche il sistema satellitare del Centro di Geodesia spaziale di Matera per la prevenzione [...]

2019: il volo sub orbitale dell’ASI a bordo della Virgin Galactic.

Virgin Galactic ha annunciato  il 18 dicembre u.s. di aver siglato una lettera di intenti con l’Agenzia Spaziale Italiana per lo svolgimento di future missioni di ricerca in microgravità con voli suborbitali a bordo di SpaceShipTwo. Con questo accordo si assicura all’ASI  in via esclusiva un volo suborbitale a bordo del veicolo di Virgin Galactic [...]

Asteroide Di Pippo ed ora anche Asteroide Battiston.

Da anni  nella mappa degli asteroidi  vi è il 21887 DiPippo  assegnatodall’Unione Astronomica Internazionale (International Astronomical Union) a Simona Di Pippo  come riconoscimento al suo impegno nell’ambito dell’esplorazione spaziale (2008). Da qualche giorno  “un pezzo” do Cosmo porterà il nome di Roberto Battiston, Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. Sarà l’asteroide 21256-1996CK a prendere il nome di [...]

Planetek stringe accordi con la Polonia.

Planetek Italia ha sottoscritto un’alleanza con due aziende polacche, Creotech Instruments SA e Wroclaw Institute of Spatial Information and Artificial Intelligence (WIZIPISI) L’intesa, sottoscritta il 6 dicembre u.s. in occasione del workshop “Big Data in Space Sector” svoltosi presso l’ambasciata della Repubblica di Polonia a Roma,ha l’obiettivo di sviluppare la cooperazione nel campo dell’Osservazione della [...]

L’ASI procede nella procedura di selezione dei candidati per il concorso bandito alcuni mesi fa e considerato da un atto ispettivo parlamentare ” personalistico e di favore”

L’ASI  procede nell’espletamento del concorso malgrado la pubblicazione di un atto ispettivo parlamentare a cui non è stata dato ancora risposta., secondo cui i concorsi sarebbero personastici e di favore. E’ stata nominata la commissione esaminatrice per il bando di dirigente tecnologo posizione DT4 per  cui è richiesto o il Diploma di Laurea in ingegneria [...]

Un’astrofisica italiana nel gotha internazionale.

Tra i 10 scienziati che hanno contato di più nel 2017 vi è Marica Branchesi, colei che ha “captato” le onde gravitazionali.  Nata a Urbino 40 anni fa, è professore associato del Gran Sasso Science Institute a L’Aquila, lavora nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, collabora con l’Istituto Nazionale di [...]

Premio nazionale per l’Innovazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri: tra le industrie premiate Argotec.

L’azienda torinese Argotec,specializzata, tra l’altro, nel training degli astronauti e nella realizzazione del cibo spaziale per gli astronauti europei (è sua la macchina da caffé spaziale ISSpresso), ha ottenuto il riconoscimento come Piccola e media impresa più innovativa e ha vinto anche il Premio Imprese per Innovazione organizzato da Confindustria e realizzato in collaborazione con [...]