Posts belonging to Category Attività nazionali
Posted by admin on novembre 9, 2021
Da quanto è entrata in vigore la legge 7/2018 che si incardina nell’istituzione del Comint, organismo di coordinamento di Palazzo Chigi per le strategie spaziali, si sono succeduti politici di prim’ordine alla guida della cabina di regia? Finora è cambiato qualcosa? Certamente continuano a darsi consistenti finanziamenti al settore spaziale. Con quali risultati? A nostro [...]
Categories: Attività nazionali
|
No comments
Posted by admin on novembre 9, 2021
Via libera dal Consiglio di Amministrazione alla nomina oggi di Anna Sirica come nuovo Direttore Generale dell’Ente nazionale di ricerca. “Al termine di un accurato processo di selezione che ha visto la valutazione di 75 candidature provenienti da tutta Italia, il Cda ha approvato su proposta della Presidente dell’Ente, Caterina Petrillo, la nomina a direttore [...]
Categories: Attività nazionali
|
No comments
Posted by admin on novembre 8, 2021
Il Ministro Vittorio Colao con delega allo spazio incontra Samantha Cristoferetti, che nel 2022 sarà la prima donna europea a prendere il comando della Stazione spaziale internazionale.
Categories: Attività nazionali
|
No comments
Posted by admin on novembre 8, 2021
“Il Cira decolla anche con i conti e gli utili ed è esempio virtuoso di gestione finanziaria”. (vedi il Mattino Caserta del 4 ottobre 2021 Rassegna Stampa dell’ASI.) In stridente contrasto con questo articolo riportato anche nel nostro blog, continua ad esere ritardata l’approvazione del bilancio del Centro italiano ricerche aerospaziali. Secondo quanto sia dato [...]
Categories: Attività nazionali
|
No comments
Posted by admin on novembre 5, 2021
Si tratta di Maria Domenica Castellone classe 1975, laureata in Medicina e chirurgia all’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2000 ove ha conseguito nello stesso istituto il titolo di dottore di ricerca in Oncologia ed endocrinologia molecolare. Dal 2006 è ricercatrice del Cnr all’Istituto di Endocrinologia e oncologia sperimentale di Napoli.
Categories: Attività nazionali, Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on novembre 5, 2021
Si legge su alcuni media nazionali quanto segue: “Attraverso un emendamento all’ultima legge di bilancio il Cnr verrebbe svincolato dal controllo di garanzia del Parlamento. Per diventare appannaggio del governo di turno. Una sorta di super Cts diretto da palazzo Chigi. Si prevede infatti una riorganizzazione del carrozzone che affida poteri speciali al presidente. Dalla [...]
Categories: Attività nazionali
|
No comments
Posted by admin on ottobre 29, 2021
Gli interventi nella manovra economica 2022 per scuola, università e ricerca. “Viene aumentata la dotazione del Fondo di Finanziamento ordinario per l’Università e del Fondo Italiano per la Scienza e viene creato un nuovo Fondo Italiano per la Tecnologia. Sono accresciuti i fondi per gli enti di ricerca e il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il [...]
Categories: Attività nazionali
|
No comments
Posted by admin on ottobre 29, 2021
La prima nomina di Roberto Gualtieri arriva dal ministero dell’Economia. Il nuovo direttore generale del Campidoglio sarà Paolo Aielli, fino a ieri amministratore delegato dell’istituto poligrafico e della Zecca dello stato. Ruolo che ha iniziato a ricoprire nel 2014. Aielli (laurea in Scienze statistiche alla Sapienza) è stato anche nel cda della Treccani e in passato ha lavorato [...]
Categories: Attività nazionali
|
No comments
Posted by admin on ottobre 28, 2021
Non vi è giorno che non vi siano interviste e dichiarazioni sulla complessa problematica delle vaccinazioni. Ecco una recente intervista di Roberto Battiston ex Presidente dell’ASI. Ne mettiamo in evidenza un passo significativo. “Quindi i vaccinati contribuiscono in maniera significativa alla diffusione del virus? Paradossalmente sì, è uno delle varie conseguenze del paradosso di Simpson. I dati, tra [...]
Categories: Attività nazionali
|
No comments
Posted by admin on ottobre 28, 2021
Ecco il testo dell’interrogazione. DI GIORGI e MICELI. — Al Ministro dell’università e della ricerca. — Per sapere – premesso che: il GAL Hassin, inaugurato l’11 settembre del 2016, nasce come «Parco Astronomico delle Madonie», promosso dal comune di Isnello (Palermo), diventa Fondazione «GAL Hassin – Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche» nel maggio 2017; costruito grazie ai finanziamenti [...]
Categories: Attività nazionali
|
No comments