Spazio, tempesta perfetta su Asi e Cira?
- Ecco l’approfondimento di Francis Walshingamu
Il logo dell’ASI e la sua simbologia.
Il logo, ha spiegato Rea, “nasce dall’unione della forma geometrica pura del cerchio e dell’elemento dinamico della diagonale, con l’obiettivo di imprimere un forte senso di dinamismo” a cominciare dalla A di Asi che ha “un’asta che evoca il concetto di lancio” spaziale
Da fonte di agenzia di qualche anno fa
La notizia ci era sfuggita.
L’intervista di Lavrov a Rete 4 : un’esclusiva giornalistica che ha provocato tanta invidia.
Non volevamo astenerci dall’esprimere la nostra opinione fuori dal consueto coro prevalente in Italia.
Per noi è una grande intervista.
Sergio Vetrella interviene alla Conferenza di Fratelli d’Italia.
Sala Amber 8
AMBIENTE E FUTURO
Tutelare l’ambiente difendendo l’industria italiana: investire, innovare, rinnovare. Correggere e riadattare il PNRR alla luce dei nuovi scenari globali. Introduce: Cristina Caretta (deputato FdI)
Modera: Paolo Trancassini (deputato FdI)
Intervengono: Sergio Vetrella (docente di sistemi aerospaziali, Università di Napoli), Alessandro Zehenter (manager azienda settore energie rinnovabili), Agostino Ghiglia (componente del Garante per la protezione dei dati personali), Luca Sardella (agronomo e conduttore televisivo).
Dal programma della conferenza.
Grandi riforme spaziali, ma il merchandising dell’ASI appare temporaneamente sospesa.
Nel frattempo, tra modifiche nella governance spaziale e lancio di samantha, il glorioso merchandising di asi — che qualche mese fa proponeva anche dispenser di sacchetti per raccogliere i bisogni del miglior amico dell’uomo — ha attiviatà momentaneamente sospesa.
Perche’?
In gazzetta ufficiale il decreto per lo spazio: per l’ASI un poltronificio piu ampio tanto per cambiare.
Si tratta dell’articolo 30 sull’aerospazio
Si passa da 4 a 6 componenti nel CDA dell’ASI.
Dunque un poltronificio più ampio.
Altro che semplificazioni!
Non ci resta che sperare in emendamenti parlamentari orientati a ridurre le confusioni.
Guerra Ucraina, cosa succederà alla Stazione spaziale internazionale.
Un articolo di Enrico Ferrone sulla complessa situazione.
I dettagli sugli accordi corruttibili che riguardano il CIRA. E intanto come se nulla fosse si intende procedere da parte dell’ASI alla designazione del Presidente
Ecco i dettagli degli accordi corruttivi riportati ampiamente dai media
La confusione nel CIRA è alle stelle: ASi e CNR in questa fase di de Jure condendo si contendono la primazia.
Per quanto sia dato sapere confermiamo che il 2 maggio prossimo il CDA dell’ASI sarebbe convocato per la designazione del Presidente del CIRA.
A Anche il CDA del CNR avrebbe convocato il CDA per procedere nella designazione del Presidente del Centro campano.
La situazione appare dunque drammatica ed assurda.
Ribadiamo quanto già scritto e che cioe’ dopo 7 anni successivi trascorsi tra due diligence ed approfondimenti legali (con nessuna decisione dell’assemblea dei soci) e dopo la attuale sconvolgente scoperta di presunta commistione tra camorra e funzionari del Cira è doveroso scegliere un presidente che rappresenti innanzitutto i valori della legalità e della trasparenza.