Sono stati scelti i cinque esperti spaziali della presidenza del consiglio dei ministri.

Lo si evince dall’atto firmato da Elena Grifoni capo dell’ufficio per le politiche spaziali ed aerospaziali del governo .

 

Nell’atto di cui sopra sono elencati i cinque esperti  e le branche di intervento come affari legali,space economy,affari internazionali ed industriali .

 

Nasce così una struttura di governo che sovrintende all’asi.

 

Vi è da domandarsi se sia ancora utile l’asi.

 

Insomma troppi”galli a cantare ”

 

 

La politica nell’agenzia spaziale italiana .

Membro del consiglio dell’ASI è anche Giuseppe  Basini che oltre ad essere astrofisico è stato più volte senatore della Repubblica .L’ultima volta è stato senatore della Lega.

 

Appartiene anche alla Lega Stefano Gualandris.

 

Sono dati che si desumono facilmente da atti pubblici.

 

Sono solo delle constatazioni .

 

Per la precisione parlamentare e non senatore

 

Il tre luglio scade il termine di presentazione delle candidature a direttore generale dell’ASI .Cosa si sa al riguardo ?

Quali sono le previsioni ?s

Si  fa il nome di Mario  Cosmo che ha preso parte a vari concorsi in agenzia senza successo.

 

Inoltre nella stesura del bando non sarebbero stati coinvolti i consiglieri d’amministrazione .

 

Insomma la situazione non è  ancora del tutto chiara.

 

Una donna al comando dell’ufficio per le politiche spaziali ed aerospaziali del governo italiano .

Si tratta di Elena Grifone Winters,pensionata dell’ESA ove è stata capo di gabinetto del Direttore Generale.

 

Si evince da internet Il decreto del governo dell’aprile 2023 a decorrere da dicembre 2022.

Grifoni e non Grifone

 

Nasce a Genova un’importante iniziativa per monitorare con i satelliti l’inquinamento provocato dalla plastica .

Si tratta, come diramato anche dall’ESA di un progetto pilota che vede la partecipazione di molteplici soggetti non solo della regione ligure,ma anche dell’ESA e dell’ENEL.

 

Non è un progetto isolato,ma suscettibile di applicazione in altre regioni .

 

Notizie dall’ASI .

Per quanto sia dato sapere,il direttore generale Potrebbe essere un interno. Pertanto potrebbe anche non essere esclusa la riconferma del direttore uscente.

 

Stiamo a vedere !

 

L’ASI non è ancora al completo nel quadro di comando.

Non sono ancora finiti i giochi per la nomina del direttore generale ovvero del capo dell’esecutivo.

 

Si pone in evidenza che i vertici dell’agenzia si sono recati nella settimana a Le Bourget a Parigi. Pertanto bisognerà  attendere ancora per la nomina del direttore generale.

 

Leonardo riorganizza il settore spaziale.

Nel quadro complessivo della riorganizzazione Leonardo non trascura lo spazio.Ne affida il coordinamento generale a Franco Ongaro.

 

Ongaro proviene dall’ESA ove è stato per lunghi anni direttore all’estec.

 

Il 18 giugno importante assise spaziale si terrà aTrento.

Vi partecipano esponenti  dell’industria spaziale per discutere sulle prospettive del settore .Si confronteranno con rappresentanti di palazzo Chigi,astronauti ed il prof. Battiston.E’ assente l’ASI per quanto sia dato sapere.

 

 

ASI guidata dal nuovo pilota Teodoro Valente fa le prime mosse sulla scacchiera.

Ben presto si procederà al primo adempimento necessario  quello della nomina del direttore generale .Ci si domanda se sarà interno od esterno all’agenzia .Gli appetiti sono molti.

Per completezza di informazioni si precisa che consiglio d’amministrazione è Non C

del tutto rinnovato con una sola eccezione quella della rappresentante del Ministero della difesa.