Articles from dicembre 2020
Posted by admin on dicembre 7, 2020
Proponiamo all’attenzione dei lettori, sia pure tardivamente, un articolo pubblicato su “Il Sole 24 ore” il 30 novembre 2020 sulla vicenda della debacle in ESA dell’Italia connessa con l’esclusione della candidatura italiana alla direzione generale dell’Agenzia Spaziale Europea. L’articolo non solo fa un riepilogo di quanto sia accaduto in ESA, in merito all’esclusione della candidatura [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 7, 2020
!Attraverso un trojan di nuova ingegnerizzazione, inoculato nei computer attraverso delle pendrive Usb, per quasi due anni, tra maggio 2015 e gennaio 2017, hanno trafugato 10 gigabyte di dati e informazioni classificati di rilevante valore aziendale: due misure cautelari sono state notificate a un ex dipendente e a un dirigente della Leonardo spa (azienda italiana [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 5, 2020
Come si apprende dal sito internet del CIRA,l’Assemblea dei Soci del CIRA, nella seduta del 3 dicembre, ha approvato all’unanimità dei presenti (94,55 del capitale sociale) il Bilancio consuntivo 2019. All’Assemblea erano presenti i soci pubblici, rappresentati dall’Agenzia Spaziale Italiana (socio di controllo), dal Consorzio Area Sviluppo Industriale di Caserta e dal CNR, e i [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 4, 2020
Il 9 dicembre prossimo si terrà in USA una riunione del national Space Council. Mie Pence l’attuale Vice Presidente americano svolgerà le funzioni di presidente per l’ultima volta, poichè, come è noto, dal 20 gennaio 2021 il nuovo inquilino della Casa Bianca sarà Biden. Mike Pence, con molta probabilità farà il punto della situazione sulle [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 4, 2020
Secondo quanto è riportato dai media spagnoli il gruppo del Partito popolare al Congresso dei deputati intenderebbe far luce sul fatto che il Ministro della scienza e dell’innovazione, Pedro Duque, abbia compiuto lo scorso ottobre un viaggio ufficiale a Stoccolma, in Svezia, per fare pressioni a favore della sua candidatura all’Agenzia spaziale europea (ESA), Il Ministro della Scienza e dell’Innovazione [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 4, 2020
Si propone all’attenzione dei lettori l’articolo pubblicato sull’Antidiplomatico dal titolo: Universi orwelliani; scienza e big data. Nel testo tra l’altro si fa riferimento anche a coloro che parlano di epidemie e varie ed eventuali sul tema ( è l’autore dell’articolo che scrive) “senza sapere una mina di cosa sia un’epidemia, un virus e un [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 4, 2020
Si apprende che Primo Space Fund, il fondo dedicato allo space tech che ha debuttato con una dotazione di 58 milioni di euro lo scorso luglio ha firmato un accordo di investimento con AIKO la startup che sviluppa software di Intelligenza artificiale per l’automazione delle missioni spaziali. Con questa operazione si intende costituire una start up deep tech che [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 3, 2020
La Fondazione Amaldi, di cui L’Agenzia Spaziale italiana, è partner cofondatore oltre ad essere dotata di proprio personale e di un Comitato scientifico, si avvale di due “advisorc” nelle persone di Carlo des Dorides e di Franco Malerba (Godwill Ambassador) Si apprende dal sito della Fondazione Amaldi.
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 3, 2020
Vi è un gran parlare in questi giorni sulla task force degli esperti prevista per la cabina di regia per il recovery fund. Gli esperti potrebbero essere anche più di un centinaio e già si prevedono scontri sulle poltrone. Esperti, manager, persone vicine alle grandi e piccole imprese si contendono òe poltrone. Stando ai fatti, [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 3, 2020
Pioggia di emendamenti alla legge di stabilità 2021 non solo dall’opposizione, ma soprattutto dalla maggioranza- Moltissimi emendamenti sono stati cestinati (2400) e tra questi quello di un istituto nazionale di ricerche marine e polari da istituire a Napoli. Un centro un po’ bizzarro soprattutto per quanto concerne le ricerche polari.
Categories: Senza categoria
|
No comments