Articles from dicembre 2020



Elezioni comunali a Napoli. Anche il Ministro del MUR Manfredi in lizza?

Fra sei mesi, coronavirus permettendo, si dovrà votare a Napoli per il Comune? Chi succederà  a Luigi De Magistris? Si sta preparando un possibile cartello di sinistra con un accordo tra PD e Cinque Stelle. Tre sono i nomi dei possibili candidati: il presidente della Camera, il Ministro agli affari europei e il Ministro dell’Università. [...]

15 dicembre 2020: giornata importante per lo spazio italiano. ASI e Thales Alenia Spazio firmano il contratto di estensione di Cosmo-Skymed di seconda generazione.

  A distanza di quasi un anno dal lancio del primo satellite della costellazione COSMO-SkyMed di Seconda Generazione (CSG), ASI ha firmato oggi il contratto industriale per espandere il sistema CSG, inizialmente previsto a 2 satelliti, raddoppiandone la capacità entro il 2025. Il contratto ASI, finanziato con fondi assegnati dal Ministero dell’Università e della Ricerca e [...]

La spartizione dello Spazio tra Francia e Germania è ormai in atto, ancora di più dopo l’incontro di Rappresentanti dei Governi dei due Paesi di qualche giorno fa.L’Italia sembra sempre più isolata. Un interessante articolo del Prof Ezio Bussoletti ex Vice Presidente dell’ASI.

 Lo scorso 10 dicembre si sono incontrati a Berlino il ministro francese dell’Economia, Finanze e Rilancio, Bruno Le Maire, e il ministro tedesco dell’Economia e dell’Energia, Peter Altmaier. Il tema è stata la politica spaziale europea per la quale è stato istituito un gruppo di lavoro bilaterale congiunto che individui le azioni comuni da portare avanti. [...]

15 le task forces istituite dal Governo dall’inizio della pandemia. Tra queste anche “Donne per un nuovo Rinascimento”. Un membro è una rappresentante dell’Agenzia spaziale europea.

 “Il Giornale” di qualche giorno fa ha pubblicato la lista complessiva degli esperti  nominati dal Governo dall’inizio della pandemia. Sono moltissimi e ripartiti in varie task forces ( ben 15) Eccoli! Tra questi nella Task force ” Donne per un nuovo Rinascimento” vi è anche Ersilia Vaudo Chief diversity officer dell’ESA.

Nasa ed ESA scelgono tre astronauti come membri dell’equipaggio nella missione Space X Crew -3. Per l’ESA passa un tedesco e non l’italiano/a.

 Si apprende  quanto segue:   La NASA e l’Agenzia spaziale europea (ESA) hanno scelto tre astronauti per servire come membri dell’equipaggio nella missione SpaceX Crew-3 della NASA verso la Stazione Spaziale Internazionale, che dovrebbe essere lanciata nell’autunno del 2021. Il trio sarà composto dagli  astronauti della NASA Raja Shari | e Tom Marchburne, rispettivamente il comandante e  pilota, [...]

L’EDA premia il CIRA per il progetto di studio sui droni ostili.

  “Il CIRA si aggiudica l’EDA Defense Innovation Prize 2020, il prestigioso premio assegnato dall’Agenzia Europea per la Difesa, grazie al progetto SWADAR (Swarm ADvanced Detection And TRacking) che prevede l’impiego di una squadra difensiva di droni cooperanti per proteggere infrastrutture e piattaforme dagli attacchi di sciami di droni ostili” Lo si apprende dal sito [...]

Corrado Augias restituisce la legione d’onore. Come si comporteranno gli insigniti “spaziali” italiani.

  Si apprende dalla Stampa che Corrado Augias si è recato all’ambasciata francese a Roma per restituire la Legione d’onore ricevuta dalla Francia nel 2007. Il gesto è stato fatto in contestazione alla decisione dell’Eliseo di avere assegnato lo stesso riconoscimento in gran segreto al Presidente egiziano  Al  Sisi.nonostante le responsabilità emerse nel caso Regeni. [...]

La base di Trapani dell’ASI è stata chiusa anni fa.Un possibile riutilizzo? Se ne interessò nel 2010 anche il consigliere dell’ASI di fresca nomina Duilio Farina.

  Sono molti anni che la base di Milo  dell’ASI  per il lancio dei palloni stratosferici è stata chiusa e le ragioni non sono state mai chiaramente esplicitate fino ad ora. L’argomento è stato d’altra parte oggetto di successive riflessioni ed è stato approfondito in ASI anche dal neo consigliere d’amministrazione dell’ASI  Duilio Farina, che ha [...]

La collaborazione tra Italia ed Oman nel settore spaziale.

Si apprende che nel quadro del dialogo recentemente avviato tra l’Italia e l’Oman in tema spaziale,l’Ambasciata d’Italia a Mascate e l’Agenzia Spaziale Italiana hanno tenuto un seminarioonline con il Ministero dei Trasporti, delle Comunicazioni e delle Tecnologiedell’Informazione omanita, dedicato alla presentazione delle capacità tecnologiche estrategiche italiane in campo spaziale.  L’incontro ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore [...]

La Fondazione Enea Tech è a regime : vi fanno parte anche esperti che hanno operato nell’ASI e nella Fondazione Amaldi.

È operativa da Novembre 2020 la  Fondazione Enea Tech, il nuovo soggetto per finanziare il trasferimento tecnologico in Italia con una dotazione di 500 milioni di euro. Presidente è Anna Tampieri, Direttrice dell’Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici del Cnr ed esperta di biomateriali. Direttore è Salvo Mizzi già Ceo di TIM Ventures [...]