Articles from novembre 2020



Il Programma Artemis: la partecipazione delle donne.

  Si è svolto il 18 novembre 2020 il webinar organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana “Programma Artemis: il ruolo dell’Italia Molti sono stati gli interventi autorevoli a partire dal Sottosegretario Riccardo Fraccaro, Presidente del Comint. L’Ammiraglio Carlo Massagli Segretario del Comitato interministeriale per le politiche relative a spazio ed aerospazio nel suo intervento ha posto in evidenza tra l’altro [...]

La procedura di selezione per la nomina del direttore geneLa procedura di selezione per la nomina del direttore generale dell’ESA: un ulteriore colloquio dei candidati si sarebbe tenuto nei giorni scorsi.

Per quanto sia dato sapere qualche giorno fa  si sarebbero tenute le interviste dei tre candidati rimasti in gara per la direzione generale dell’ESA. Sarebbero stati colloqui dal peso maggiormente politico in quanto portate avanti non solo dagli esperti , ma più in generale dai rappresentanti delle delegazioni. Al momento non trapelano notizie sull’esito delle [...]

Rinnovo delle cariche degli Enti pubblici di ricerca: non più rinvio sine die per la pandemia da covid-19, ma termine fissato al 31 gennaio 2021.

   “Grazie all’approvazione dell’emendamento a mia prima firma al decreto sulla proroga dello stato di emergenza gli enti pubblici di ricerca vigilati dal ministero dell’Università dovranno procedere al rinnovo degli organi statutari scaduti nel corso della pandemia entro e non oltre il 31 gennaio prossimo: non era possibile che il rinnovo delle cariche fosse legato allo stato [...]

Flop del lanciatore Vega: le ultime notizie.

 La perdita del razzo Vega con due satelliti a bordo,Seosat-Ingenio per l’Agenzia spaziale europea (Esa) e la Spagna, e Taranis per l’agenzia spaziale francese CNES.avvenuta due giorni fa  è stata dovuta a “un’anomalia durante l’assemblaggio del lanciatore europeo” ha dichiarato l’operatore Arianespace in una conferenza stampa. È stato individuato un problema di “inversione di cavi”, ha affermato Stephane [...]

Appetiti stranieri sul Vega. Ne ha parlato anche il telegiornale de “La 7″.

 Abbiamo riferito nel nostro articolo del 17 novembre scorso, a proposito del fallimento di  Vega che la noti. zia era stata data al telegiornale di un’importante emittente telvisiva nazionale. Ebbene l’emittente è il TG / delle 13. 30 in si accenna esplicitamente agli appetiti stranieri sulla compagnia AVIO leader nella propulsione. Sono invero minacce esistenti [...]

“Non facite Ammuina”: un modello organizzativo della Regia Marina Borbonica caldamente non raccomandato.

  Qui di seguito vi proponiamo il testo del regolamento della Marina Regia Borbonica in lingua napoletana.  tramandato con il titolo”Non facite Ammuina! «All’ordine Facite Ammuina: tutti chilli che stanno a prora vann’ a poppa e chilli che stann’ a poppa vann’ a prora: chilli che stann’ a dritta vann’ a sinistra e chilli che stanno [...]

Fa il giro del mondo il recente fallimento del lanciatore Vega. Sarà a giorni costituita una Commissione d’inchiesta tecnica.

Si è proprio così. Arianespace istituirà a giorni  una commissione investigativa, presieduta dall’ispettore generale dell’Agenzia spaziale europea, per accertare la causa del fallimento e raccomandare azioni correttive.  I dirigenti di Arianespace avrebbero comunque  dichiarato il 17 novembre che il fallimento di un lancio di Vega il giorno precedente è stato causato quando lo stadio superiore [...]

L’Amministratore della Nasa dell’era Trump va via e lascia il posto a quello che sarà designato da Biden. Il tutto avviene senza strascichi giudiziari e clamori come sovente accade in Italia.

 In USA si fa così : gli uomini di fiducia  del Presidente uscente vanno via per per fare posto allo staff del Presidente in carica, Accadrà anche nel caso dell’Amministratore della Nasa che ha già annunciato le sue dimissioni perché uomo appartenente alla vecchia amministrazione. Tutto accade senza clamore e strascichi giudiziari. Purtroppo non avviene [...]

Le vicende dell’esclusione della candidata italiana in ESA e del fallimento del lanciatore Vega in un articolo de “Il Fatto Quotidiano”.

 Si propone all’attenzione dei lettori un interessante articolo de “il Fatto Quotidiano de1 17 novembre 2020 in cui si prendono in esame le vicende non positive che stanno interessando il nostro comparto spaziale come la recente esclusione della candidata italiana alla direzione generale dell’ESA ed il recentissimo fallimento del lancio del Vega.

Fallimento del Vega: tracollo in borsa delle azioni. Ripercussioni nel futuro?

Come si apprende dal Sole 2 4 ore- “Avio scivola del 16% in Borsa dopo il nuovo contrattempo che ha causato lo stop alla missione Vega dell’Agenzia spaziale europea (Esa) che avrebbe dovuto posizionare in orbita due satelliti (Seosat-Ingenio e Taranis). L’annuncio è stato dato anche da un’importante emittente televisiva italiana in cui si sarebbero [...]