Articles from novembre 2020
Posted by admin on novembre 5, 2020
I candidati rimasti in gara per la direzione generale dell’ESA sono tre: il norvegese Christian Hauglie-Hanssen, l’ex astronauta e ministro della Ricerca spagnolo Pedro Duque e l’austriaco Josef Aschbacher, attualmente direttore dell’Osservazione della Terra dell’Esa. Sono informazioni già note da giorni, come abbiamo scritto giorni fa anche sul nostro blog. E’ comunque interessante un [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on novembre 5, 2020
Continua l’incertezza sulle elezioni presidenziali americane in cui forte è la competizione tra Biden e Trump. Una cosa è comunque certa: l’ex astronauta della NASA Mark Kelly ha vinto la sua corsa per il Senato degli Stati Uniti in Arizona il 3 novembre, mentre due membri del Congresso coinvolti in questioni spaziali hanno [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on novembre 4, 2020
Giorni fa in un nostro recentissimo articolo ci siamo domandati per quale motivo sia stata avviata una procedura di revoca del bando per la selezione avviato un anno fa per la nomina del direttore generale dell’ASI. Al tempo stesso abbiamo sollevato la delicata problematica concernente la nomina dell’addetto spaziale italiano a Washington. Ebbene sulla questione [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on novembre 4, 2020
Come era prevedibile, incombe una grande incertezza sul voto americano. Ripercussioni vi saranno anche sui programmi spaziali? Se vincerà Trump continueranno ad avere enfasi i programmi orientati ai viaggi verso la Luna e Marte. Se vincerà Biden prevarranno probabilmente programmi più orientati verso le osservazioni della terra. La più grande incognita tuttavia potrebbe pesare sul direttore [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on novembre 4, 2020
„ Si apprende che Partners una società forlivese specializzata in investimenti in pmi italiane con la struttura del Club Deal, è entrata nel settore aerospaziale con un importante investimento in Lma, un’ azienda produttrice di componenti metallici complessi per il settore aerospaziale. Lma, opera fin dalla sua nascita nel campo della meccanica di precisione [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on novembre 3, 2020
E’ stata costituita nei giorni scorsi la Fondazione Enea Tech, realtà che gestirà il primo fondo italiano, di matrice pubblica, per il trasferimento tecnologico, Si apprende che alla Presidenza della fondazione Enea avrà di una dotazione iniziale di 500 milioni di euro per promuovere e sostenere i processi di innovazione delle piccole e medie imprese, startup, spin-off universitari [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on novembre 3, 2020
Come è noto, il Consiglio d’Amministrazione dell’ASI del 29 settembre 2020 ha revocato il Bando indetto a Settembre 2019 per la selezione del Direttore Generale dell’ASI, Ebbene sembra che sul sito dell’ASI continui ad essere in evidenza il vecchio bando. Vi sono ripensamenti sulla delicata materia su cui è presumibile un ricorso da parte da [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on novembre 3, 2020
L’Agenzia spaziale europea chiederà agli Stati membri partecipanti ulteriori 230 milioni di euro (268 milioni di dollari) per lo sviluppo del suo veicolo di lancio Ariane 6 di prossima generazione. Il finanziamento aggiuntivo è necessario per combattere i ritardi nello sviluppo del veicolo che hanno spinto il suo volo inaugurale al secondo trimestre del 2022. [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on novembre 3, 2020
”Stop a spettacolarizzazione, frasi a effetto, contrapposizioni che non producono alcun effetto positivo: “Non esistono Scienze diverse, una allarmista e una riduzionista o una di destra e una di sinistra, ma una base dati riconosciuta, un bagaglio di conoscenza in continua evoluzione, cui ci si deve ricondurre evitando linguaggi incauti, così da sottrarci alla logica [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on novembre 2, 2020
Nella rete degli osservatori astronomici italiani vi è anche il piccolo osservatorio astronomico di Agerola,intitolato a Salvatore Di Giacomo. gestito dall’associazione Astro Campania. Dal gruppo di astronomi che opera ad Agerola è stata scoperta una stella nova. Si tratta di un significativo risultato per l’osservatorio campano.
Categories: Senza categoria
|
No comments