Articles from ottobre 2020



Presto si sapranno i nomi dei nuovi responsabili dell’organizzazione dell’ASI. Alcuni, soprattutto quelli amministrativi, verranno anche dall’esterno?

  Per quanto si apprenda, entro breve tempo, come abbiamo già posto in evidenza in precedenti articoli,l’ASI avrà un nuovo organigramma .  Si starebbe  procedendo pertanto  all’identificazione dei nuovi responsabili  delle diverse  Direzioni nelle specifiche aree di competenza tecniche ed amministrative. A capo di dette Direzioni è prevedibile un profilo di Dirigenza Amministrativa 1^ Fascia [...]

La scomparsa di Rosa Loizzo.

 Apprendiamo con tristezza della scomparsa della Dottoressa Rosa Loizzo dell’Agenzia Spaziale Italiana. Svolgeva la sua attività presso il  Centro di Geodesia Spaziale di Matera ed era una delle colonne portanti dell’osservazioni della Terra. Una grande perdita!

La procedura di selezione in ESA per la nomina del Direttore Generale: il cronoprogramma.

 Per quanto si apprenda. allo stato attuale l’ESA sta procedendo mediante il suo search Committee in cui vi sarebbe anche  un italiano, alla composizione finale della short list dei candidati ritenuti idonei per la direzione generale dell’ESA. In una fase successiva, presumibilmente a partire dal mese di Novembre, saranno avviate le interviste. Saranno tenute dal [...]

La prima intervista di Simonetta Di Pippo, da quando è candidata ufficiale del Governo italiano alla Direzione Generale dell’ESA. La rilascia al Corriere della Sera.

 Simonetta di Pippo è ormai da una settimana la candidata ufficiale del Governo italiano alla Direzione Generale dell’ESA. In tale veste ha rilasciato un’intervista a Giovanni Caprara, Eccola!

Il sottosegretario al MUR De Cristofaro in visita al CIRA. Non ancora approvato il decreto di attuazione del PRORA.

 Il giorno 8 Ottobre 2020 il sottoseretario al MUR Giuseppe De cristofaro è in visita al CIRA. L’incontro con il Presidente Morsillo ed il suo staff è finalizzato all’approfondimentp degli sviluppi del CIRA anche con riferimento al programma Prora di cui ancora non è stato varato il relativo decreto di approvazione.

Addetto Spaziale presso l’Ambasciata d’Italia a Washington : la competizione si mostra serrata, ma non troppo.

 Abbiamo pubblicato in un articolo precente la lista resa nota dal MAE dgli idonei alla selezione per addetto spaziale presso l’Ambasciata d’Italia a Washington. Si tratta di una lista di numerosi candidati di cui molti ricoprono ruoli importanti nell”Agenzia Spaziale Italiana, Dovranno competere con il responsabile della politica spaziale ed aerospaziale presso la Presidenza del [...]

Il Professore Vincenzo Fiorentini adddetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino.

    Si apprende che il Prof. Vincenzo Fiorentini, Professore Associato presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Cagliari è  stato indicat come ocandidato ritenuto maggiormente idoneo a ricoprire l’incarico di addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino.

Candidatura di Simonetta Di Pippo alla Direzione Generale dell’ESA: Fraccaro invita tutti al gioco di squadra.

    Alla domanda fatta dal Sole 24 ore  su quante chance abbia oggi l’Italia di avere un astronauta nostro connazionale sulla Luna  o di vedere Simonetta Di Pippo alla direzione dell’Esa, Fraccaro ha risposto che il nostro Paese ha il massimo delle chance “a patto che faccia squadra”. “L’Italia a volte non gioca di [...]

Una fonte francese ci illumina sulle differenze tra il programma spaziale di Trump e quello del suo competitore Biden. Sarebbe interessante avere un punto di vista italiano, come ad esempio quello dell’addetto spaziale in USA.

Giorni fa ci domandavamo  in un nostro articolo quali fossero le differenze  in campo spaziale tra   Il programma presidenziale di Trump è quello di Biden. Una risposta  ci viene da fonti francesi ed e’ la seguente: Toutefois, les deux partis affichent des visione différentes du Spatial, un domaine au service des convictions politiques de [...]

Anke Kaysser-Pyzalla al comando della DLR tedesca.

  Anke Kaysser-Pyzalla ha assunto  la  carica di presidente del comitato esecutivo dell’agenzia spaziale tedesca  DLR.   Succede a Pascale Ehrenfreund, che ha guidato  la DLR per cinque anni.  Anke Kaysser-Pyzalla è  ingegnere e scienziato ed ha ricoperto la carica di Presidente dell’Università Tecnica di Braunschweig.   Con oltre 9.000 dipendenti e 51 istituti e strutture [...]