Articles from ottobre 2020



La Basilicata consolida il suo ruolo nell’aerospazio.

La Basilicata è  entrata  a far parte dell’organo di governo del Cluster tecnologico nazionale Aerospazio, uno dei dodici enti istituzionali del Miur deputati a creare e rafforzare partenariati di industria e ricerca in settori strategici per lo sviluppo del Paese. Sarà. rappresentata da Salvatore De Biasio, vicepresidente di Confindustria Basilicata con delega alla Ricerca, innovazione e internazionalizzazione e [...]

Notizie recenti.

Si apprende dalla stampa che dal Tribunale di Milano sono stati condannati a sei anni di reclusione Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, a processo a Milano in qualità rispettivamente di ex presidente ed ex amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena, in un filone dell’indagine sulla banca toscana salvata e ora controllata dal Tesoro.

L’osteoporosi si può prevenire e curare anche dallo Spazio:l’impegno di eccellenze partenopee tra cui il MARS Center.

Da Napoli si attendono importanti risultati per prevenire e combattere l’osteopoeosi. Molti sono i soggetti impegati e tra questi il Mars Center, centro di eccellenza nel settore spaziale. Rappresenta il primo passo di un’attività più ampia di ricerca sulla Terra e nello Spazio, i cui risultati saranno utili non solo per la prevenzione dell’osteoporosi nei [...]

Colloqui per l’addetto spaziale presso l’Ambasciata italiana in USA.

 Per quanto ci risulti si sarebbero svolti presso il MAE i colloqui dei candidati al posto di addetto spaziale presso l’Ambasciaa italiana in USA. Attendiamo la nomina. Vi saranno sorprese?

Interviste in ESA per la direzione generale: per l’Italia oltre alla candidata ufficiale del Governo vi sarebbe anche un altro partecipante.

 Giornate cruciali in ESA per la scelta del Direttore Generale. Infatti proprio in questi giorni si svolgerebbero le interviste degli 8 o 7 candidati presumibilmente rimasti in gara. Per l’Italia vi partecipa la candidata ufficiale del Governo ovvero Simonetta Di Pippo, l’attuale direttrice dell’Ufficio Spazio dell’ONU. Vi parteciperebbe tuttavia anche un altro candidato non supportato [...]

La nuova organizzazione dell’ASI: preoccupazione dei sindacati sui criteri di conferimento degli incarichi di responsabilità.

    Il tema della riorganizzazione dell’ASI, che dovrebbe entrare in vigore nel prossimo Novembre, è stato trattato pià volte su questo blog. Ebbene torniamo sull’argomento perchè abbiamo notizia che in questi giorni è stata inviata dai sindacati dell’ASI una mail in cui i tappresentanti sindacali esprimono preoccupazione per il fatto che “sembrerebbe che l’ASI [...]

Artemis: “Farnesina soddisfatta,ma smemorata”. E’ il titolo di un articolo de “L’Indro”.

 All’indomani degli accordi su Artemis sottoscritto dagli USA con i partner partecipanti al programma è intervenuto anche il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano plaudendo all’accordo di “portata storica”. Ebbene l’esponente politico avrebbe dimenticato di porre in evidenza che l’Itala  costruisca i moduli abitativi. Sulla strana “smemoratezza” interviene in modo puntuale è netto. come è [...]

Finalmente un po’ di ossigeno per la ricerca italiana. Più fondi sempte che passi il Recovery Fund.

Tutto prende origine dalla petizione di Ugo Amaldi insieme ad altri scienziati per un sostegno considerevole alla ricerca italiana, da anni fanalino di coda nel contesto europeo. Il piano per la ricerca è stato accolto dal Governo, sempre che non vi siano ostacoli al Recovery Fund. Se tutto procede 15 miliardi di euro in 5 [...]

L’Italia insieme agli USA ed altri Paesi va sulla Luna.

Si apprende che è stato siglato martedì 13 ottobre 2020 il primo Accordo multilaterale di cooperazione internazionale del Programma lunare Artemis, che prevede l’invio della prima donna e il prossimo uomo sul nostro satellite nel 2024 per puntare  successivamente all’esplorazione umana di Marte. l’Accordo tra la NASA e i Paesi partner  per l’Italia è stato [...]

Addetto spaziale italiano presso l’ambasciata italiana in USA: iniziata la fase finale dei colloqui. Nella lista nessuna donna.

 Per quanto sia dato sapere, nella settimana in corso sarebbero stati avviati   presso il Ministero degli Affari Esteri  i colloqui dei candidati  alla nomina dell’ addetto spaziale presso l’Ambasciata italiana a Washington. E’ un peccato che nella nutrita lista di candidati non vi sia almeno una donna! Eppure, èer quanto ci risulti non mancano le  [...]