Articles from ottobre 2020



Forum Mediterraneo in Sanità: partecipa il Prof Rodolfo Guzzi Presidente al MUR della Commissione valutazione dei Piani Triennali degli Enti di Ricerca, dei progetti di interesse nazionale e dei progetti Bandiera.

    Si apprende che nell’ambito della Fiera del Levante di Bari si terrà l’8 ottobre 2020 il  quarto ForumMediterrameo 2020 in Sanità. Sarà incentrato sul seguente tema: “Come le evidenze possono infuenzare il futuro del Servizio Sanitario Nazionale”. Interviene Rodolfo Guzzi Presidente  della commissione per la valutazione dei Piani Triennali degli Enti di Ricerca, [...]

Presto un nuovo water nella stazione spaziale internazionale: utile e più confortevole soprattutto per le astronaute.

 Sulla stazione spaziale internazionale, in orbita a circa 450 chilometri dalla Terra, arriva un nuovo water, che renderà più pratico fare i propri bisogni in assenza di peso, soprattutto per le astronaute. Il nuovo Universal Waste Management System (UWMS) sarà trasportato a bordo della stazione , insieme ad altri rifornimenti, nelle prossime ore con un [...]

Luca Parmitano nominato in ESA capo dell’ufficio operazione astronauti.

 Si apprende che Luca Parmitano dal primo Settembre 2020 è stato nominato dall’Esa Capo dell’ufficio operazioni astronauti. Avrà in particolare la responsabilità di dare supporto agli equipaggi durante il loro addestramento nelle nuove missioni comprese quelle a bordo delle navette dei privati e quelle di domani, che hanno come obiettivo la Luna.

Il Ministro del MUR Gaetano Manfredi rinuncia alla candidatura a Sindaco di Napoli. Sembra così,ma in politica mai dire mai.

Il Ministro del MUR Gaetano Manfredi sarà il candidato della sinistra unita  come successore di Luigi De Magistris a sindaco di Napoli? Per ora l’interessato,risponde così ad una domanda dei giornalisti  : “sto facendo il Ministro e mi accontento di questo”. Sembrerebbeo dunque smentite le voci insistenti che lo danno come candidato a primo cittadino [...]

Aumenta il bilancio giapponese per la Dfesa per fronteggiare Cina e Corea.

Il  budget per la difesa nipponico aumenta  dell’8,3%. Infatti il ministero della Difesa giapponese ha annunciato mercoledì un super progetto da 51,9 miliardi di dollari (5,48 trilioni di yen) per aumentare la capacità di difesa dell’esercito, che potrebbe essere impreparato a rispondere alle nuove minacce, tra cui guerra informatica, spaziale ed elettromagnetica. In particolare, tra le nuove spese raccomandate [...]

L’ASI va verso la nuova organizzazione:scompare dai riflettori il Centro di Geodesia Spaziale Bepi Colombo?

 Giorni fa abbiamo riferito sul fatto che la nuova organizzazione dell’Agenzia è stata presentata al personale. La struttura, secondo i Vertici, tiene conto delle  nuove esigenze dell’ASI incardinata nel contesto complessivo della legge //2018 in cui la Presidenza del Consiglio assume il coordinamento generale del settore spaziale. Ebbene nell’ organizzazione complessiva sembra scomparire completamente il [...]

L’Etiopia al secondo lancio spaziale.

  Nei giorni scorsi, l’Etiopia ha annunciato che entro il 20 dicembre lancerà nello spazio il suo secondo satellite di telerilevamento.  Il direttore generale dell’Ethiopian Space Science and Technology Institute (Essti), Solomon Belay, ha affermato il lancio avverrà grazie al veicolo spaziale Taiyuan. Il satellite che  si chiama Et-Smart-Rss è il secondo mano-satellite etiope di osservazione della terra. Il satellite [...]

Antonio Moccia, professore presso l’Università di Napoli è il coordinatore al MUR del settore spazio per il PNR 2021-2027.

La notizia  si apprende dalla stampa. Infatti si svolgerà dal 4 al 7 ottobre 2020  ad Osimo la giornata mondiale  per lo spazio ed il giorno 5 ottobre sono previsti iseguenti interventi:  Space Park di Leicester – Direttore Prof. Martin Barstow ESA , Agenzia Spaziale Europea – Tommaso Ghidini, Capo Divisione Strutture, Meccanismi, Materiali  ASI [...]

Lanciato con successo il satellite emiratino Meznsat.

 Un satellite in miniatura che monitorerà i gas serra negli Emirati Arabi Uniti è stato lanciato con successo nello spazio. Si chiama  MeznSat:  è decollato a bordo di un razzo russo Soyuz 2.1b dal Cosmodromo di Plesetsk in Russia il 28 settembre.  Il nanosatellite  del peso di 2,7 chilogrammi sarà trasportato alla bassa quota dell’orbita [...]

Imminente l’operatività della nuova organizzazione dell’ASI.

  Si apprende che i Vertici dell’ASI hanno presentato nei giorni scorsi al Personale la nuova organizzazione dell’ASI il cui approntamento è stato avviato nell’Estate scorsa. Si tratta di una struttura  con più settori direzionali  di cui abbiamo già dato informazione in via sintetica  in un articolo precedente. Vi è da domandarsi se e quanto [...]