Articles from marzo 2020



Ferruccio Resta nuovo Presidente della Conferenza dei Rettori.

Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano, è il nuovo Presidente della CRUI (Conferenza dei rettori delle università italiane). Si apprende che “è stato eletto dall’assemblea della CRUI con 46 voti e 32 schede bianche. Un presidente dunque dimezzato. Resta succede a Gaetano Manfredi che era stato addirittura eletto per acclamazione, si dice proprio per [...]

Lotta con i satelliti alla spazzatura. L’Urbe è più pulita?

Si pone in evidenza che dall’ottobre scorso è in vigore un Accordo tra Ama, e-Geos e Asi in base al quale è stato avviato in dal primo ottobre monitoraggio sperimentale della gestione rifiuti nella Capitale.  Nel mirino evasori Tari e cittadini che abbandonano l’immondizia. Secondo gli intenti  le immagini catturate dai satelliti ottici e da [...]

In Francia il CNES dona mascherine agli ospedali di Tolosa.Contributi anche da parte di Avio.

Si apprende che gli ospedali francesi di Tolosa hanno ricevuto in dono dal CNES  90000 mascherine  per l’emergenza coronavirus. L’annuncio è stato dato dal presidente del CNES. Si apprende anche che vi sono state donazioni anche da parte di industrie spaziali. Avio in particolare avrebbe contribuito con 250000 euro  nei confronti di due ospedali rispettivamente [...]

Il catalogo Spinoff 2020.

E’ disponibile il catalogo degli  Spinoff 2020 ove sono riportati moltissimi esempi di spinoff come ad esempio : Le telecamere laser ad alta velocità possono identificare dei pericoli più velocemente e più accuratamente e potrebbero essere impiegate per le auto ed i sottomarini a guida autonoma. I sistemi per il monitoraggio della “Telesalute”, in origine [...]

Relazione del Procuratore generale della Corte dei Conti ( sezione giurisdizionale del Lazio) all’inaugurazione dell’anno giudiziario 2020:citazione in materia di danni alle pubbliche finanze pari a 497.905,67 euro derivanti da numerose condotte illecite commesse nell’agenzia spaziale italiana.

Dalla  relazione del Procuratore Generale della Corte dei Conti all’inaugurazione dell’anno giudiziario 2020 si evince testualmente quanto segue al paragrafo “Consulenze”; “In materia di attività di consulenza, oltre alle vicende segnalate nel paragrafo sugli appalti pubblici, si ricorda una citazione , i quali, mediante sovrafatturazioni o false fatturazioni a carico dell’agenzia, hanno organizzato nel periodo [...]

Fallimento per ONEWEB.

Il fornitore di banda larga via satellite OneWeb ha annunciato ufficialmente  che porterà i libri in tribunale, dichiarando fallimento. OneWeb  che fino a questo momento ha messo in orbita 74 satelliti, puntando a fare concorrenza alla rete Starlink di SpaceX aveva raccolto 3,4 miliardi di dollari di capitale con SoftBank come principale azionista.Altri azionisti:Qualcomm,Airbus,VirginGr oup, [...]

Non vi è chiarezza sui dati del contagio da coronavirus: si moltiplicano gli studi epidemiologici.

Non vi è chiarezza sui dati della protezione civile ed in particolare sugli effettivi numeri dei contagi da coranovirus. Ciò appare da molti studi portati avanti in Italia non soltanto da epidemiologi di professione. Insomma sembra esservi molta confusione.

Covid 19:rischi di ingerenze esterne anche nelle informazioni.

 Il Copasir -Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica– è veramente allarmato in questi ultimi giorni, come abbiamo già sottolineato in numerosi articoli e come è  posto in evidenza da Enrico Ferrone dalle pagine de “L’Indro”che incentra l’attenzione sul fatto che si avvertono”rischi di ingerenza di entità statuali esterne nelle informazioni che circolano nel nostro [...]

La Space Force statunitense lancia il suo primo satellite.

Qualche giorno fa. è partito da Cape Canaveral  un razzo Atlas V della United Launch Alliance, joint venture costituita da Lockheed Martin e Boeing con a bordo, un satellite per le comunicazioni, noto anche con l’acronimo di AEHF-6, ovvero Advanced Extremely High Frequency. Il satellite, quinto di una serie lanciata a partire dal 2010, è [...]

Alla ricerca di farmaci che contrastino il Covid-19 : se ne interessa anche il prof. Bizzarri.

Da giorni i media ci danno notizie sulle possibilità di utilizzare in breve termine farmaci in grado di combattere l’epidemia da Covid-19- Molti sono gli scienziati in campo e tra questi anche Mariano Bizzarri professore di Medicina sperimentale allìUniversità ” La Sapienza” di Roma e ex Presidente del comitato scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana.