Articles from novembre 2019



Guardare lo spazio per capire la terra a EARTH&Love a Padova: interviene Anna Sirica.

Si terrà a Padova il 7 dicembre pv  EARTH&Love,  l’evento dedicato al pianeta Terra e a tutti i suoi abitanti Il  programma prevede tra l’altro: GUARDARE LO SPAZIO PER CAPIRE LA TERRA – Grazie alla sua esperienza comprenderemo come la ricerca spaziale è fonte di soluzioni per la Terra. Anna Sirica – Direttore Generale politecnico di [...]

Roberto Battiston : consultore del Pontificio Consiglio della Cultura.

SSi apprende dalla Sala Stampa  che Il Papa ha nominato nuovi membri e consultori del Pontificio Consiglio della Cultura. Tra i Consultori è stato nominato anche l’ex Presidente dell’ASI Roberto Battiston.

La riunione del Comint. Vi ha partecipato il Ministro Fioramonti? Ed ancora parteciperà alla conferenza ministeriale dell’ESA?

L’evento principale dei primi giorni della settimana è stata indubbiamente la riunione del Comitato interministeriale per lo spazio di Palazzo Chigi presieduto dal sottosegretario Fraccaro. La riunione, ka prima del Governo Conte giallo rosso ha visto la partecipazione dei ministeri interessati allo spazio, secondo quanto disposto dalla leggge 7/2018. Vi hanno partecipato alcuni Ministri. Non [...]

Conferenza ministeriale dell’ESA e geopolitica spaziale.

Fra tre settimane si terrà a Siviglia   la conferenza ministeriale dell’ESA dove si deciderà la strategia spaziale europea dei prossimi anni. Molti i finanziamenti in gioco e gli interessi politici ed industriali dei Vari Paesi aderenti all’ESA tra cui l’Iyalia.  Si è riunito l’altro giorno con la Presidenza di Fraccaro del Comitato interministeriale per [...]

Leonardo: non solo aerei e satelliti, ma anche droni.

Si apprende quanto segue: ”Leonardo, nell’ambito della sua strategia di crescita nell’innovazione tecnologica del volo autonomo, investe in Skydweller Aero Inc., una startup statunitense-spagnolaspecializzata in velivoli a pilotaggio remoto a energia solare. L’iniziativa porterà allo sviluppo e all’impiego del drone Skydweller, il primo velivolo pilotato a distanza a energia solare al mondo in grado di trasportare grandi carichi [...]

Riccardo Fraccaro presiede a Palazzo Chigi il comitato interministeriale per lo spazio.

Si apprende che il sottosegretario Riccardo Fraccaro ha presieduto la prima riconio e del comitato interministeriale per lo spazio. Durante la riunione del Comint e’ stato presentato il Documento Strategico di Politica Spaziale Nazionale, il documento di posizionamento che definisce le linee prioritarie per la partecipazione all’Interministeriale Esa ed e’ stata approvata la delibera che [...]

Sarà unita e coesa la delegazione italiana alla conferenza Ministeriale dell’ESA di fine mese?

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato integralmente un’interrogazione parlamentare presentata in Parlamento da un senatore di Fratelli D’Italia. L’atto ispettivo contiene  giudizi molto critici sull’ASI e sul suo Presidente. Ciò nonostante non abbiamo registrato particolari commenti e reazioni. Non è la prima volta invero che vi siano interrogazioni parlamentari sull’Agenzia Spaziale, definita Il fatto singolare è  tuttavia [...]

Cosmo Skymed di seconda generazione: visita di componenti del Governo al Centro Thales Alenia Spazio di Roma.

Qualche giorno fa  la sottosegretaria ai Beni culturali, Lorenza Bonaccorsi  insieme ai sottosegretari Fraccaro e Tofalo, all’ammiraglio Carlo Massagli, segretario del Comitato Interministeriale per le politiche relative allo Spazio, al presidente dell’Asi, Giorgio Saccoccia, all’ad italiano di Tas, Donato Amoroso. ha visitato il centroThales Alenia Spazio di Roma. E’ stata espressa soddisfazione per l’imminente lancio (17 [...]

L’accordo spaziale Italia-Kenya mette d’accordo tutti i partiti politici.

Lo scorso 6 novembre il Parlamento italiano ha approvato in via definitiva il ddl di ratifica dell’Accordo Intergovernativo Italia- Kenya per il Broglio Space Centre di Malindi. Si conferma così una collaborazione spaziale che lega i due Paesi da 50 anni, iniziata negli anni ’60 su impulso del Prof Luigi Broglio.

Il fallimento della missione spaziale indiana Chandayaan 2 a settembre. Attacchi informatici nord coreani?

Secondo quanto riportato dal  Financial Times, l’agenzia di ricerca spaziale indiana (Isro) sarebbe stata avvisata circa un attacco informatico nel mezzo della missione Chandrayaan-2 (poi fallita) come parte di un attacco più ampio da parte di sospetti hacker nordcoreani. Ed ancora secondo  Indian Express, il 3 settembre il National Cyber ​​Coordination Center indiano aveva ricevuto [...]