Articles from ottobre 2019



Conflitto di interesse al MIUR:commissari che hanno lavorato con candidati risultati poi vincitori . Potrebbe accadere anche in ASI?

Conflitto di interesse:  al Ministero dell’istruzione la selezione finisce al TAR.Due commissari avevano già lavorato con alcuni candidati, risultati vincitori dell’incarico dirigenziale. Quanto sopra  è riportato da la Notizia Accade soltanto al MIUR, od anche altrove ed ad esempio  in ASI? Nell’immediato futuro   non si  potrebbe correre il rischio di  un  potenziale conflitto di [...]

Fondazione Amaldi: Roberto Battiston Direttore scientifico e non più Presidente?

In questi giorni molte cose stanno cambiando in ASI e dintorni Nella  fondazione Amaldi  in cui concorrono l’ASI e la società Hypatia  non sarebbe più Roberto Battiston Presidente. Sarebbe stata designato dall’ASI al suo posto una nuovo  Presidente ( sembra nella persona di una Dirigente tecnologa, come da un nostro articolo precedente). Il tutto ovviamente [...]

CIRA: perdura lo stato confusionale ed i dipendenti scioperano.

La Rappresentanza Sindacale Unitaria del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali di Capua ha proclamato lo stato di agitazione e lo sciopero  per il prossimo 16 ottobre. Ne diamo notizia per completezza di informazioni.

Due giorni dedicati all’innovazione alla Stanford University: vi partecipa anche il Presidente dell’ASI Saccoccia.

Si apprende che Il 17 e il 18 ottobre parte la due giorni alla Stanford University dedicata all’innovazione. Per l’Italia vi partecipa una nutrita delegazione Rappresentata per l’occasione ai massimi livelli dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in questi giorni in visita ufficiale negli Stati Uniti. Tra i partecipanti anche Giorgio Saccoccia Presidente dell’ASI.

L’agenzia nazionale per la ricerca nella prossima legge di Bilancio. Lo ha dichiarato il Premier Conte.

Si apprende che con  la prossima legge di bilancio all’esame del prossimo consiglio dei Ministri sarà istituita  un’Agenzia nazionale per la ricerca, che avrà una funzione di coordinamento tra i vari poli universitari ed enti pubblici e privati di ricerca”. Lo ha detto il presidente del consiglio Giuseppe Conte intervento al Cnr dove è stato [...]

Forte ritardo nella strategia spaziale italiana: si attendono decisioni dal Comint.

L’impegno internazionale della conferenza ministeriale dell’ESA  di fine novembre 2019 è ormai alle porte ed ancora non è chiara la strategia italiana nell’imminenza di questo decisivo appuntamento. La competenza primaria al riguardo  è del comitato interministeriale per l’aerospazio di Palazzo Chigi da poco affidato alla guida del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Fraccaro. I lavori [...]

Europarlamentare italiana presenta un’interrogazione sull’aerospazio.

«Come la Commissione intende muoversi per tutelare l’autonomia dell’azione nello spazio dell’Unione Europea? Come intende l’Unione supportare i nuovi vettori europei e i lanci italiani?» scrive nella sua interrogazione alla Commissione Europea Isabella Tovaglieri, membro della commissione ITRE (Industria, Trasporti, Ricerca e Energia) del Parlamento Europeo, Isabella Tovaglieri è l’ unica eurodeputata eletta nella provincia di [...]

Boeing investe nella Virgin Galactic.

Dopo le auto volanti, il gigante dell’aerospazio Boeing investe 20 milioni di dollari nella Virgin Galactic di Richard Branson di cui è imminente la quotazione in borsa. L’investimento di Boeing, completato attraverso la società di venture capital HorizonX, si aggiunge a 1 miliardo di dollari che Virgin Galactic ha già in cassa. “La competenza unica [...]

Sarà sospesa l’esportazione di armi dall’Italia alla Turchia?

Dopo gli ultimi gravi avvenimenti in Siria dove i Turchi stanno attaccando i Curdi , l’Italia deciderà di sospendere l’export di armi in Turchia?. Sembra disi, almeno secondo il nostro Ministro degli Esteri.  Pochi sanno che la Turchia è uno dei principali clienti dell’industria bellica italiana. Negli ultimi quattro anni, infatti, il nostro Paese ha [...]

Rapporti Deloitte sul CIRA: hanno presentato gli organi direttivi dell’ASI, del CIRA e del MIUR formale denuncia all’autorità giudiziaria?

Nei giorni scorsi ha tenuto banco la notizia della gestione opaca del CIRA che ha inevitabili implicazioni sull’ASI, socio di riferimento e sull’intero comparto aerospaziale coordinato dal COMINT. Come è noto, il fatto quotidiano  ha posto in evidenza nei giorni scorsi che sono vicende diventate  oggetto delle indagini di almeno due procure italiane e di una [...]