Articles from ottobre 2019



Verso un polo aerospaziale siciliano.

Il 24 ottobre pv vi sarà la convention istitutiva del Polo aerospaziale siciliano per l’ambiente.  presso l’Aeroporto“Pio La Torre” di Comiso. Con questo convegno  Comiso è posta al centro dell’attenzione come possibile sede in cui realizzare nuove ricerche, nuovi studi e produzioni di tecnologie aerospaziali per usi civili, ed in particolare per il monitoraggio ambientale [...]

Il presidente dell’ASI interviene all’innovation day di Stanford alla presenza del Presidente della Repubblica. Quali saranno gli investimenti finanziari italiani in ESA?

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha presenziato il 18 ottobre scorso ha presenziato all’Italy-USA innovation in programma alla Stanford University. In quell’occasione il Presidente dell’ASI  Saccoccia ha sottolineato come oggi l’Italia “sia uno dei pochi Paesi al mondo ad operare in tutti i settori della ricerca e delle applicazioni spaziali” (sito internet dell’ASI) Ha [...]

Il titolo Leonardo crolla alla borsa di Milano.

 Affonda sul mercato milanese il titolo Leonardo e registra un calo  del 3,35% sulla scia del crollo della francese Thales -5,53% sulla borsa di Parigi. L’azienda transalpina specializzata nel settore aerospaziale, nella difesa e nel trasporto terrestre, ha rivisto al ribasso le vendite dell’anno, stimando una crescita dei ricavi attorno all’1% su base organica, contro [...]

Conflitto turco-curdo: utilizzati i satelliti spia Gokturk.

In questi giorni l’attenzione internazionale è focalizzata sul conflitto tra Turchi e Curdi in Siria ed a tale proposito si parla anche del rilevante export dell’Italia verso la Turchia Vi fanno parte anche satelliti Gokturk-1 e 2, di fabbricazione nazionale, sono ad risoluzione e tutti gestiti dal MIT (Milli Istihbarat Teşkilati) il servizio segreto turco. [...]

Protocollo d’intesa tra MIUR ed ANAC per una maggiore trasparenza sul reclutamento del personale.

Un nuovo ufficio che vigilerà sulla trasparenza e la regolarità del reclutamento accademico e un tavolo tecnico che elaborerà le nuove Linee guida dell’azione del Miur, dell’Anac e della Crui in materia di concorsi universitari. Questi i principali strumenti  concordati nel Protocollo d’intesa firmato presso il Salone dei Ministri del Miur, dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università [...]

L’incontro di Tolosa tra Macron e Merkel rafforza la cooperazione spaziale bilaterale e … l’Italia?

Il recente incontro franco tedesco di Tolosa sancisce ancora una volta come l’Europa spaziale si a traino franco tedesco. Tra Francia e Germania accordo su tutto ed anche sullo spazio, come si evince dalla dichiarazione di Tolosa dove un paragrafo è tutto dedicato allo spazio. I due Paesi in particolare adottano una preferenza europea per [...]

A presto la nomina di un esperto spaziale da parte del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’aerospazio? Requisiti:competenza ed assenza di conflitti di interesse.

Riccardo Fraccaro, sottosegretario allo spazio, per quanto sia dato sapere, potrebbe avvalersi quanto prima  di  un proprio esperto. Si ha notizia comunque  che  potrebbe essere  probabile  la nomina di un esperto spaziale da parte del Comint. Lo abbiamo già  scritto un nostro articolo di qualche giorno fa. Ci giunge l’ulteriore informazione  che la scelta potrebbe [...]

L’organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Presidente del Consiglio in via di definizione.

Come è precisato sul sito internet  della Presidenza del consiglio,   gli uffici di diretta collaborazione del Presidente ovvero l’ufficio del Presidente, l’ufficio stampa e del Portavoce del Presidente , quello del Consigliere diplomatico e quello dell’ufficio militare sono in via di definizione. Quanto sopra in forza dello spoil  system connesso al recente cambio di [...]

Mancanza di strategia e clima di sfiducia sono gli ingredienti fondamentali dell’attuale situazione del CIRA. I lavoratori in sciopero.

Come si apprende dalla nota sindacale riportata dalla stampa locale  ”L’ormai prossimo esaurimento della principale dotazione finanziaria costituita dal Programma nazionale di Ricerca Aerospaziale, i ritardi nell’emissione dell’atteso decreto di rifinanziamento e l’assenza di piani strategici in grado di garantire una prospettiva di medio-lungo periodo hanno spinto questa mattina le lavoratrici ed i lavoratori del [...]

La cooperazione spaziale italo cinese: tavola rotonda a Roma all’ambasciata cinese presieduta dal Prof. Bussoletti.

La collaborazione tra i due Paesi nei settori della tecnologia e della scienza è molto importante ed uno dei suoi filoni fondamentali è la cooperazione spaziale. Principali artefici della collaborazione sono  l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’omologa China National Space Administration (CNSA). Vi sarà il 18 ottobre pv  un’importante tavvola rotonda presso l’ambasciata cinese a [...]