Articles from ottobre 2019



Revoca del mandato del Direttore Generale dell’ENAC. Si chiede in un’interrogazione parlamentare orale con carattere d’urgenza.

E’ stata presentata in questi giorni al Senato un’interrogazione urgente per la revoca del mandato del Direttore generale dell’ENAC Si chiede a tale proposito: “se il Governo non intenda dichiarare immediatamente nullo il decreto di nomina del direttore generale Enac, revocando il decreto di nomina approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 [...]

Denuncia di un rappresentante sindacale al Politecnico di Bari per concorsi non regolari.

Scrive i nomi dei vincitori di cinque selezioni per le progressioni economiche verticali per il personale tecnico amministrativo e bibliotecario al Politecnico di Bari, prima del bando, e li indovina tutti. E’ accaduto al Politecnico di Bari La denuncia è di un rappresentante del personale in senato accademico  e coordinatore della FLC CGIL del Politecnico [...]

Il Ministro del MIUR Fioramonti presenta il Patto per la Ricerca.

Il 23 ottobre dalle ore 9.30, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Lorenzo Fioramonti presenta il “Patto per la Ricerca”. Interviene il  Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. Partecipano  all’evento rappresentanti del mondo della ricerca e dell’alta formazione, delle imprese partecipate, delle associazioni di [...]

Il Sottosegretario Fraccaro partecipa ad una riunione in ASI.

Come si apprende dal sito internet dell’ASI “Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri  con delega per il settore aerospazio Riccardo Fraccaro (al centro), ha partecipato questa mattina a una riunione con il  Presidente dell’Asi Giorgio Saccoccia, in collegamento dall’International Astronautical Congress (Iac) di Washington.”

L’ESA aggiorna il suo sito internet e istituisce anche l’ESA web TV.

L‘ESA aggiorna il suo look e dedica inoltre ai 22 Paesi membri un’area in cui ogni cittadino può conoscere le attività spaziali del proprio Paese e come l’Esa lavora con le istituzioni, le agenzia spaziali o le organizzazioni nazionali degli stati membri. L’Agenzia Spaziale Europea lancia anche la sua Tv online.

Officina stellare, specializzata in produzione di telescopi, è quotata alla Borsa di Londra.

Un’azienda, fiore all’occhiello dell’industria aerospaziale, è  Officina Stellare, l’azienda di Sarcedo specializzata nella progettazione e nella produzione di telescopi e strumentazione ottica e aerospaziale per finalità scientifiche, di ricerca o legate alla difesa.  Officina Stellare lavora, tra gli altri, con la Nasa, il Mit di Boston, l’Aeronautica italiana e aziende del gruppo Leonardo. I suoi [...]

Chi sarà il nuovo direttore generale del CIRA?Attesa per una nomina molto delicata.

. E’ avviata la procedura per  l’espletamento della selezione dei candidati alla direzione generale del Centro italiano ricerche aerospaziali di Capua. La commissione selezionatrice (coordinata dal Presidente di un Ente pubblico vigilato dal Ministero dei trasporti e delle infrastrutture?) dovrà’ vagliare i curricula di una decina di candidati di cui molti dipendenti del Cira. Qualche [...]

Approvata la nuova organizzazione del MIUR al Cosiglio dei Ministri.

 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca Lorenzo Fioramonti, ha approvato  in data 21 ottobre 2019 due regolamenti, da adottarsi con altrettanti decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, che recano, rispettivamente, la nuova organizzazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e la nuova organizzazione degli uffici di [...]

Il Lussemburgo propone ai Paesi Membri dell’ESA la realizzazione di un centro di ricerca per l’estrazione miniraria nello spazio.

E’ ufficiale! Il Lussemburgo lancerà il prossimo anno un centro di ricerca pubblico dedicato all’estrazione, trasformazione e trattamento di risorse spaziali come l’acqua o la regolazione. Il Centro, secondo le autorità politiche lussemburghesi, dovrà avere una dimensione europea attraverso una serie di partenariati. Il progetto sarà presentato ai Paesi Membri dell’ESA  alla conferenza ministeriale di [...]

In orbita un satellite americano per la manutenzione commerciale satellitare.

Si apprende che nei giorni scorsi ò stato lanciato il primo meccanico spaziale, il satellite Mev-1 (Mission Extension Vehicle) nato per iniziativa di una joint-venture di aziende americane. Portato in orbita da un un razzo Proton partito dalla base russa di Baikonur (Kazakhstan), il satellite  è nato per iniziativa di una joint-venture di aziende americane. [...]