Articles from settembre 2019



Si apre un altro totonomine: la nomina del direttore generale dell’ASI.

Dopo mesi di lavorio e consultazioni con il MIUR che proprio oggi cambia inquilino. l’ASI  a presidenza Saccoccia, ha indetto” una procedura comparativa, finalizzata alla individuazione di una ristretta rosa di candidature tra cui scegliere – ai sensi dell’art. 6, comma 2, lettera i), dello Statuto dell’Agenzia – il candidato per la copertura dell’incarico di [...]

Ministro senza portafoglio per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. Entrerà a fare parte del Comitato per lo spazio di Palazzo Chigi?

Il Governo Conte 2 prevede Il Ministro senza portafoglio per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. L’incarico e’ affidato  alla pentastellata  Paola Pisano, docente di Gestione dell’Innovazione all’Università degli Studi di Torino. La neo Ministra dovrà interessarsi necessariamente anche di aerospazio e per questo motivo dovrebbe entrare a far parte del comitato interministeriale per lo spazio [...]

Ministero della Difesa: cambio della guardia. Guerini al posto di Trenta.

Non è di poco conto nel nuovo Governo Conte che si appresta a giurare il fatto che al Ministero  della Difesa sia subentrato al posto di Elisabetta Trenta ( pentastellata) Lorenzo Guerini del PD e renziano doc. Era nell’aria la sostituzione per molteplici motivi di cui molti legati agli ambienti militari. Secondo alcuni osservatori comunque [...]

Cambi di assetti industriali. Space Engineering cambia nome in Airbus.

Si apprende che  Space Engineering, società italiana interamente controllata da Airbus e operante nell’ambito delle attività spaziali, ha cambiato ufficialmente nome in Airbus Italia S.p.A., adottando inoltre per la propria visual identity il logo Airbus. Lo riferisce Airbus con un comunicato. “Il cambio di nome annunciato oggi non solo segnala un consolidamento della presenza del [...]

Nuovo assetto di governo ( Di Maio capo della diplomazia italiana?).Ripercussioni sul settore spaziale?

Non vi e’ nulla ancora di ufficiale, ma è molto probabile che Luigi di Maio assuma l’incarico di Ministro degli Esteri. Egli dunque dovrebbe essere ’ Il “Capo della diplomazia italiana£ e come tale avra’ un ruolo significativo anche nelle strategie spaziali di cui elevate sono le implicazioni internazionali. Di Maio, come e’ noto, si [...]

Il terzo fallimento in un anno di un satellite iraniamo e Trump in un tweet dichiara il non coinvolgimento degli Stati Uniti.

Si apprende dalla stampa nazionale ed internazionale che alcuni giorni fa è fallito il terzo tentativo per lancio di un satellite da parte della Repubblica Islamica dell’Iran. Le immagini mostrate da un satellite americano mostrano il sito con i mezzi e le strutture seriamente danneggiate. All’Imam Khomeini Space Center del Senman Launch Site One – [...]

Il voto sulla piattaforma Rousseau. E’ corretto e chiaro il quesito?

Si vota sulla piattaforma Rousseau. L’esito è importante per il varo del Governo Conte ( nuova edizione) Il quesito, come si apprende dai media è il seguente: Sei d’accordo  che il Movimento Cinque Stelle faccia partire un governo insieme al PD, presieduto da Conte? Puoi rispondere Si o NO. Nell’ipotesi si rispondesse no è perché [...]

Una spin up di Acciaroli produce spirulina, adottata come cibo per gli astronauti.

Si chiama spirulina ed è l’alimento più completo al mondo. La Nasa, così come riporta RadioAlfa, l’ ha adottata come cibo per gli astronauti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità l’ha definita l’alimento più completo al mondo ed il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti d’America (USDA) l’ha inquadrata come l’alimento del futuro. Si tratta di una microalga [...]

Il fallimento del Vega a Luglio scorso: una spy story o forse no?

 Il fallimento del lancio del Vega continua  ad  essere una vicenda non chiara La storia e’ intricata e potrebbe avere come protagonisti anche i servizi segreti di Paesi  come Israele, Iran, Stati Uniti, Francia Insomma una spystory a tutti gli effetti su cui piovono  i più disparati commenti da più parti Continuiamo sul nostro blog [...]

Le recenti nomine in ASI e CIRA potrebbero saltare? E’anche probabile con il cambio di Governo.

Come abbiamo sempre affermato la politica ha  forti implicazioni sul comparto aerospaziale. Non e’ un mistero che le recentissime nomine in ASI e Cira, in cui peraltro sono manifesti i conflitti di interesse, siano  state fortemente influenzate dalla Lega il cui dominio era prevalente nel comitato interministeriale per lo spazio di Palazzo Chigi e nel [...]