Articles from luglio 2019



Un insuccesso per il lanciatore Vega.

La notizia è ufficiale. L’azienda spaziale europea Arianespace ha reso noto  di aver perso uno dei suoi razzi Vega pochi minuti dopo il lancio, avvenuto nelle prime ore di giovedì 11 luglio dalla Guyana francese per portare in orbita un satellite militare degli Emirati Arabi Uniti. Saranno necessari alcuni giorni di analisi dei dati per [...]

Inaugurato a Manchester il quartiere fenerale dello SkA : una sala dedicata a Giovanni Fabrizio Bignami.

Si apprende dalle Agenzie di Stampa che è stato ufficialmente inaugurato a Manchester il quartier generale globale dell’Osservatorio Square Kilometre Array (Ska), l’organizzazione internazionale che guiderà la costruzione ed il funzionamento di Ska, il più grande radiotelescopio del mondo, destinato con le sue migliaia di antenne a rivoluzionare la comprensione dell’Universo. Vi saranno ospitati a [...]

Le imminenti scelte italiane per i programmi dell’ESA: se ne interesserà anche il Parlamento? Sarebbe opportuno.

A fine anno è calendarizzato  l’importante  appuntamento della Conferenza interministeriale dell’ESA (Siviglia dicembre pv.) I Paesi maggiori contributori sono sempre Francia. Germania ed Italia. I soldi in circolazione sono moltissimi con investimenti industriali considerevoli. Per rendersene conto basta esaminare i bilanci nazionali ed in primis quello dell’Agenzia Spaziale Italiana dove ormai da anni l’esborso in [...]

Analisi critiche sul crollo del Ponte Morandi di Genova: un contributo al JPL di un team che utilizza le tecniche SAR. E’ guidato dall’italiano Pietro Milillo.

In questi giorni si e’ parlato molto del Ponte Morandi di Genova crollato nell’Agosto scorso Sono ancora in corso approfondimenti sulle cause strutturali del disastro. Un contributo efficace e’ dato da un team di esperti che lavora al JPL di Pasadena- E’ guidato da Pietro Milillo un giovane fisico italiano che da anni studia ed [...]

CNES assegna ad Airbus il contratto per la costellazione CO3D di osservazione della terra.

Nei giorni scorsi è stato reso noto che l’Agenzia spaziale francese (CNES) ha assegnato il contratto CO3D (Constellation Optique 3D) ad Airbus. In base a questo accordo, Airbus consegnerà un modello di superficie digitale (DSM) ad alta risoluzione globale. Dopo il lancio, previsto per la fine del 2022, la costellazione CO3D, composta da quattro satelliti [...]

Virgin Galactic fa ingresso in Borsa: grandi ambizioni per il turismo spaziale.

Si apprende che la Virgin Galactic del magnate britannico Richard Branson  arriverà  nell’orbita di Wall Street quest’anno grazie a un’operazione che vede l’investimento nel gruppo da parte di una Spac, la Social Capital Hedosophia Holdings creata dall’ex top executive di Facebook Chamath Palihapitiya. La Spac, un veicolo speciale quotato dedito a trovare opportunità per rilevare [...]

L’agenzia spaziale ellenica si avvale del supporto di Thales Alenia.

Si apprende che alcuni giorni fa Thales in Grecia, Thales Alenia Space (Tas) e l’agenzia spaziale ellenica (Hsa) hanno siglato un memorandum di intesa per la cooperazione nello spazio.  Questo memorandum riguarda in modo particolare l’osservazione della Terra. Il memorandum è stato firmato con il Governo precedente on carica. E’ fuor di dubbio che l’accordo [...]

La Commissione Europea lancia cinque iniziative di ricerca per il programma quadro Horizon Europe. Tra gli esperti nessun italiano.

Sono state lanciate dalla Commissione Europea cinque iniziative di ricerca su clima, tumori, oceani, città intelligenti e suolo, nell’ambito del nuovo programma quadro Horizon Europe da 100 miliardi di euro. Ispirandosi alla missione dell’Apollo 11 che ha portato l’uomo sulla Luna, i cinque programmi tendono a fornire soluzioni alle più grandi sfide che la Terra [...]

Le nomine : terreno scivoloso negli Enti pubblici: un esempio ENAC ed ASI.

fa Alcuni anni fa , il Movimento Cinque Stelle, quando era all’opposizione poneva in evidenza quanto segue “Il Governo Renzi ha consegnato l’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, a due politici di professione e a due tecnici che nulla hanno a che fare con il settore aeronautico. Pertanto ci troviamo nuovamente davanti ad una palese [...]

Preoccupazione per il futuro della societa’ Ingegneriia dei sistemi: presentata un’interrogazione parlamentare.

 Depurati del PD esprimono in un’interrogazione parlamentare preoccupazioni per la societa’ Ingegneria dei sistemi e chiedono al Ministro del lavoro di fare chiarezza  sulla vicenda e di indicare al piu’ presto le azioni che intende intraprendere per salvaguardare i posti di lavoro di chi opera in IDS. Oltretutto pare delinearsi all’orizzonte la cessione di un [...]