Articles from luglio 2019



Aerospazio: si insedia il gruppo di lavoro presso il MIUR. Qual è il suo ruolo? Conflitti di competenze?

Assume particolare importanza, come abbiamo già posto in evidenza in precedenti articoli, la riunione del 18 luglio 2019 del comitato per lo Spazio di Palazzo Chigi a cui parteciperà il Premier Conte. Nel frattempo, per quanto sia dato sapere, si sarebbe svolta, stando alle corrispondenze formali, l’11 luglio 2019, la riunione di insediamento del gruppo  [...]

Macron:a Settembre prossimo un comando militare dedicato allo spazio.

A settembre prossimo nascerà in Francia  un comando militare dedicato allo spazio Lo ha annunciato Il presidente francese Emmanuel Macron il 13 luglio u.s alla vigilia della Festa Nazionale Francese  nei giardini dell ‘hotel de Brienne, durante il ricevimento tradizionale che riunisce la comunità militare alla vigilia della sfilata sugli Champs Elysees. Dunque la Francia [...]

La militarizzazione dello spazo: un tema dibattuto anche in Italia.

Trump,come è noto,ha creato in Usa un’armata spaziale. Lo sta facendo anche la Francia, secondo le dichiarazioni di Macron, proprio nell’imminenza della Festa nazionale francese. E l’Italia? Molte sono le tentazioni ed un segnale è dato ad esempio dal fatto che lìufficio di coordinamento delle attività spaziali di Palazzo Chigi coincida con quello del Consigliere [...]

Il Premier Conte partecipa la prossima settimana alla riunione del Comitato interministeriale per l’Aerospazio.

  Si apprende dal sito internet di Palazzo Chigi che il Premier Conte “giovedì 18 parteciperà a Palazzo Chigi alla riunione del Comitato Interministeriale per le politiche spaziali e aerospaziali.”La notizia assume una particolare importanza e conferma l’alto valore strategico del’aerospazio per il Paese. Non è la prima volta in questi ultimi giorni che il [...]

L’insuccesso di Avio: il sostegno ad AVIO da parte del Comitato per l’aerospazio di Palazzo Chigi.

“Il Comitato Interministeriale per le politiche dello Spazio e l’Aerospazio, unitamente all’Agenzia Spaziale Italiana, garantiscono il pieno supporto ad Avio per conferire continuità alle attività di accesso allo Spazio che rappresentano una capacità strategica per il Paese.” Quanto sopra è riportato sul sito internet di Palazzo Chigi.

Sconcerto in AVIO e nell’Italia spaziale per il fallimento del lanciatore Vega.

Come abbiamo già dato notizia il fallimento del lanciatore Vega dopo ben 14 voli di successo consecutivi  ha creato sconcerto e preoccupazione per il futuro del lanciatore Vega. Il tonfo in Borsa  è stato immediato e presto sarà costituita una commissione d’inchiesta da ESA, Ariane Space, Avio e CNES per l’accertamento sulle identificazione delle cause [...]

Una fiera aerospaziale a Grottaglie?

Si realizzerà la Fiera dell’Aerospaziale a Grottaglie ? Ciò sarà possibile soltanto con la massima collaborazione soltanto con la massima collaborazione da parte di tutti i soggetti interessati. Il MISE sta valutando l’opportunità dell’iniziativa fortemente richiesta dalle autorità locali dell’area tarantina.

A presto il bando pubblico per la selezione in ASI per il Direttore Generale.

Per quanto sia dato sapere, ben presto potrebbe avviarsi in ASI l’attesa procedura selettiva per la nomina del direttore Generale. Cii’ potrebbe avvenire gia’ alla fine del mese con l’emissione di un bando ad hoc da parte del consiglio di amministrazione dell’Ente. E’ presumibile che molti saranno i concorrenti. Parteciperà al bando anche la  direttrice [...]

Giornata nera in borsa per Avio dopo il fallimento di Vega.

Giovedì nero per AVIO a Piazza Affari. Le azioni della società aerospaziale hanno lasciato sul terreno il 14,7% a 12,2 euro, dopo alcune sospensioni per eccesso di ribasso in mattinata. Elevati i volumi: sono passate di mano circa 1,1 milioni azioni. Il titolo ha risentito pesantemente per il il fallimento del Vettore Vega (vedi nostro [...]

Pelle artificiale, ma anche ossa e tessuti umani stampati in 3D per tutelare la salute degli astronauti in viaggio verso Marte.

Se ne interessa  l’Agenzia Spaziale Europea. Il progetto di bio-stampante 3D dell’Esa ha prodotto la prima pelle e i primi campioni di ossa stampati in tre dimensioni. Il progetto è realizzato in collaborazione con gli scienziati dell’University Hospital della Dresden Technical University (Tud), di Ohb System Ag e di altri gruppi di ricerca. Tutto è  [...]