Una panoramica sul Museo storico della fisica e Centro Enrico Fermi

Speriamo che il ministro abbia il coraggio di proseguire sulla giusta strada dell’accorpamento di Enti grandi e piccoli.
Per comprenderne la reale necessità prendiamo in esame ad esempioil museo storico e Centro Studi e Ricerca Enrico Fermi.
Si evince dal sito internet che questo Ente il cui finanziamento nel 2011 assomma  a circa 3 milioni di euro è dotato di un’organizzazione di uno staff permanente di 3 amministrativi e 2 ricercatori.
e’ dotato  invece un Presidente, 2 consiglieri d’amministrazione, un direttore della struttura, 5 componenti del consiglio scientifico,un collegio di 3 revisori, 2 membri supplenti, un magistrato della Corte dei Conti ed un supplente.
Insomma per un esiguo staff permanente  organi direttivi e di controllo per un complessivo di 12 persone senza contare i supplenti.
Che ve ne pare?
Grande rispetto per Enrico Fermi, ma certo è tutto molto sorprendente.

1 comment

  1. infn scrive:

    questo ente è nato per dare origine al Museo storico dedicato a Fermi. le difficoltà per la creazione del museo non interessano il Paese, forse, perché hanno a che vedere con la convivenza con il Ministero degli Interni a via Panisperna.

    Nel frattempo, le strutture sono state utilizzate per dare borse di studio e creare un centro internazionale, sul modello di quelli di fisica teorica.

    La soluzione più ovvia sarebbe riassorbirlo in un ente tra quelli maggiori, cnr o infn.

    cordiali saluti

Lascia un Commento