Tutto resta immutato con la soddisfazione di tutti,ma soprattutto dei parlamentari che rischiano di non esseri eletti nella prossima legislatura Comunque per l’aerospaziale e per la ricerca e’ auspicabile un nuovo corso.

Tutto come prima? Noi non lo crediamo perché ormai gli schieramenti politici si sono fragorosamente spaccati.

Speriamo fortemente per quanto ci riguarda in una netta inversione di rotta della politica spaziale del Governo che ha portato avanti finora una strategia  molto deludente sempre più asservita all’ESA e alla Francia.

Per non parlare poi della ricerca che continua ad essere sottovalutata in un contesto in cui il ruolo del MUR appare sostanzialmente inessenziale.

1 comment

  1. Luciana Albanesi scrive:

    Dobbiamo ringraziare Finmeccanica che ha svenduto il settore spaziale ai francesi. Miopia totale, eravamo e siamo un fiore all’occhiello di questo Paese. Speriamo che questo governo con Draghi faccia qualcosa a favore di questo Paese!!!

Lascia un Commento