La foto di gruppo:Tabacci ed i Vertici dell’ASI.
Dal sito dell’Agenzia Spaziale Italiana: Tabacci Presidente del Comint ed i Vertici dell’ASI.
Dal sito dell’Agenzia Spaziale Italiana: Tabacci Presidente del Comint ed i Vertici dell’ASI.
Come abbiamo preannunciato in precedenti articoli, il sottosegretario a Palazzo Chigi con delega allo spazio il 31 marzo 2021 è andato in visita ufficiale all’ASI dove è stato ricevuto dal Presidente Giorgio Saccoccia e dal Direttore Generale Fabrizio Tosone. Dai Media i dettagli della visita.
I predecessori dell’attuale Presidente del Comint, sia nel Conte 1,sia nel Conte 2 si sono avvalsi di strutture in staff per l’espletamento delle attività di pertinenza del Comint. Cosa farà il neo segretario delegato per lo spazio? Al momento non è dato sapere: comunque è probabile che si avvalga maggiormente dell’ASI nell’espletamento delle sue funzioni. [...]
Si tratta del secondo bando di selezione tenuto in ESA dopo il 2009,quando fu scelto il francese Thomas Pesquet. Il bando sarà aperto fino al 28 maggio 2021 sul sito web ESA Career. Il processo di selezione in sei fasi della promozione dovrebbe concludersi nell’ottobre 2022.
Dopo molti tentennamenti ed incertezze per decisione di Macron è stato nominato il nuovo Presidente del CNES. Si tratta di Philippe Baptiste, ex capo di gabinetto del ministro dell’istruzione superiore, della ricerca e innovazione, Frédérique Vidal. Succede a Jean-Yves Le Gall che ha avuto il suo mandato prorogato una seconda volta nel 2020 per consentirgli [...]
In molti fino ad oggi si domandavano quando avrebbe incominciato il sottosegretario Bruno Tabacci con delega allo Spazio a Palazzo Chigi a “muovere i primi passi ” nel settore. Ebbene , per quanto ci sia dato sapere, il sottosegretario dovrebbe il 31 marzo 2021 andare in visita all’ASI per incontrare i Vertici dell’Agenzia. Nello stesso [...]
In poco tempo. da quando è stato eletto Biden dà importanza al settore spaziale. Non solo il Presidente in carica ha nominato il nuovo Amministratore della NASA. ma ha anche reso operativo, in piena continuità con la precedente Presidenza, il national Space Council il cui ruolo è quello di supportare la Casa Bianca nelle strategie [...]
Sembra proprio così. E’ infatti imminente la presentazione alla Ministra del MUR Messa della rosa dei cinque candidati alla Presidenza del CNR. Pertanto se nulla osta entro una settimana avremo il nuovo Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche. Per quanto riguarda le candidature possiamo soltanto segnalare che le domande degli aspiranti sono state elevate e [...]
La NASA va alla ricerca di soluzioni alternative alla ISSA. L’idea è quella di “sfruttare” le nuove società private del settore (per esempio SpaceX, ma non solo) per realizzare una nuova stazione spaziale. Si tratta del Commercial LEO Destinations (CLD) e consiste nel finanziare società private con un budget che potrebbe raggiungere i 400 milioni di dollari per lo sviluppo [...]
Quattro importanti organizzazioni scientifiche hanno inviato una lettera aperta al presidente del Consiglio Mario Draghi chiedendo la creazione di un Consiglio scientifico nazionale con lo scopo di indirizzare il governo verso le migliori conoscenze scientifiche nei vari ambiti”, Lo dice dice a Formiche.net il prof. Antonello Pasini, fisico del Cnr e tra i firmatari di [...]