Il coordinamento dell’ufficio legale dell’ASI.

Secondo nostre informazioni, l’ufficio legale dell’ASI sarebbe ancora coordinato ad interim dal Direttore Generale. Prima o poi quindi si dovrebbe trovare una soluzione per regolarizzare la complessa attività legale dell’ASI i cui numerosi contenzioosi si pertetuano da anni. Quali potrebbero essere le soluzioni alternative? Un affidamento ad un avvocato dello Stato, comandato presso l’ASI, un [...]

Primazia dell’ASI: il primo Ente a firmare l’accordo sulle ferie solidali.

Si apprende che l’agenzia Spaziale italiana e le rappresentanze sindacali hanno sottoscritto un accordo sulle ferie solidali ovvero sulla la possibilità di cedere le ferie a titolo gratuito ad altro lavoratore dello stesso Ente, in condizioni di specifiche esigenze legate alla necessità di dare assistenza al proprio figlio minore per ragioni di cure costanti. Si [...]

Un ennesimo accordo dell’ASI con la Regione.

Questa volra si tratta di un accordo sottoscritto dall’ASI  con la regione Lombardia. Le formule dell’accordo sono sempre le silite. In considerazione dell’importanza del settore spaziale considerato strategico si istituisce un comitato di gestione costituito da componenti designari dalla Regione e dall’ASI. Come è di rito la presidenza del comitato è assunto da un componente [...]

Concorsi per dirigente tecnologo banditi alcuni anni fa: ancora lontani dall’essere risolti.

L’ultima graduatoria dei vincitori del concorso per dirigente tecnologo in ASI di qualche anni fa, emessa dalla commissione di valutazione Pernice, a seguito dell’annullamemnto da parte del Consiglio di Stato   di una precedente graduatoria emessa dalla commissione di valutazionre Cosmo ha prodotto ulteriori ricorsi al TAR. ( vedi anche precedenti articoli) Infatti si susseguono in [...]

Ci risiamo con le interrogazioni parlamentari sull’ASI e questa volta riguardano l’attuale Presidenza.

Alcuni parlamentari del movimento Cinque stelle  in  un’interrogazione presentata al Presidente del Consiglio dei Ministri   dedicano attenzione all’ASI e pongono in evidenza a loro giudizio che “la stasi delle attività spaziali nazionali si è ulteriormente aggravata non riuscendo a recuperare il fermo delle attività conseguente alla suddetta grave situazione;” (avutasi con la vicenda giudiziaria Saggese). [...]

Processo a carico dell’ex Presidente dell’ASI: prossima udienza il 28 giugno 2016.

Si è tenuta in data odierna presso il tribunale di Roma un’ulteriore udienza del processo penale a carico dell’ex Presidente dell’ASI  Saggese. Si è trattata, come avevamo anticipato di un’udienza tecnica in cui gli avvocati della difesa di Sagggese, in considerazione della sostituzione di un membbro del collegio giudicante, avrebbero espresso il non consenso ad [...]

Processo a carico dell’ex Presidente Saggese: ai primi di febbraio soltanto un’udienza tecnica?

In questi primi giorni di Febbraio ( 2 febbraio?), vi dovrebbe essere un’ulteriore udienza del processo penale a carico del ex Presidente dell’ASI Enrico Saggese. Si tratterebbe tuttavia soltanto di un’ udienza tecnica. Infatti nell’ipotesi della sostituzione di un componente  nel collegio giudicante in un processo penale, le prove testimoniali già acquisite potrebbero essere utilizzate [...]

Anticorruzione: il whistleblowing andrebbe di moda all’ASI: (ben 15 casi?)

Il 15 gennaio scorso, per tutte le amministrazioni pubbliche, è scaduto il termine per pubblicare sul proprio sito internet la relazione del responsabile per la prevenzione della corruzione per l’anno 2015. Tra gli enti pubblici di ricerca, solo 13 amministrazioni su 20 sono finora adempienti [1]. Mancano all’appello Enea, Area Science Park di Trieste, Indire [...]

Biberon e spazio.

  L’anno prossimo l’ASI potrebbe avere operativo il suo asilo nido di cui si parla da anni. Infatti  qualche giorno fa si sarebbe tenuta una seduta pubblica presso l’ASI per l’apertura dei plichi contenenti le offerte economiche. In precedenti articoli si è parlato più spesso della vicenda e di gare non portate a termine. Qualche [...]

I candidati ad un concorso non sono tenuti a presentare documenti già in possesso dell’Amministrazione.

 L’amministrazione non può escludere dal concorso pubblico il candidato dipendente di un Ente pubblico se il documento richiesto dal bando e non presentato in originale dallo stesso candidato risulta già in possesso dell’ente medesimo. Lo ha deciso il TAR del Lazio che ha dichiarato, con sentenza n.14660, pubblicata il 30 dicembre 2015 illegittima la clausola [...]